La Cina domina l’economia reale

Il gigante asiatico ha puntato le sue carte su materie prime ed energia, per sviluppare l’economia reale del paese. e primeggiare in quella globale. Una strategia completamente diversa da quella dei paesi occidentali.
Una raccolta di articoli che illustrano come la Cina si stia muovendo sullo scenario geopolitico globale, per controllare le risorse più importanti del pianeta.

senkaku terre rareTERRE RARE: LE STRATEGIE DELL’OCCIDENTE CONTRO IL MONOPOLIO CINESE

Molti paesi si sono resi conto del rischio che comporta la dipendenza dalle terre rare cinesi per molte industrie vitali per l’Occidente. Ma le strategie intraprese, non potranno cambiare le cose nel breve termine. Leggi tutto …

bandiera cineseLA CINA VUOLE TUTTO IL LITIO DEL MONDO E INIZIA DALL’AUSTRALIA

La volontà cinese di controllare i mercati delle materie prime strategiche è manifesta. Con l’ultima acquisizione in Australia, la Cina si accinge a dominare anche il mercato del litio. Leggi tutto …

senkaku terre rareLA DISPUTA SULLE ISOLE DI SENKAKU: UNA MINACCIA PER LA FORNITURA DI TERRE RARE

Una contesa che dura da secoli su territori disabitati ma di grande importanza strategica, potrebbe innescare una crisi militare a livello mondiale. Leggi tutto …

forze speciali cinesiFORZE SPECIALI CINESI IN AZIONE PER RASTRELLARE METALLO GIALLO

Dietro la supremazia cinese per la produzione di oro, ci sono scelte oculate fatte nel passato, che hanno portato anche all’impiego dell’esercito. Leggi tutto …

miniere in africaLA CINA HA COLONIZZATO LE MINIERE AFRICANE

La campagna acquisti della Cina di miniere e società minerarie, procede anche in tutto il continente africano. Questa volta la preda è il principale produttore di oro della Tanzania. Leggi tutto …

minerali della cinaQUASI TUTTI I MINERALI NELLE MANI DELLA CINA

La Cina ha puntato ormai da anni al controllo di molte risorse minerarie del pianeta. La lista delle materie prime sotto il controllo cinese è lunga e, anno dopo anno, continua a crescere. Leggi tutto …

magnetiLA CINA E LE TERRE RARE: LA STORIA DEL GATTO CHE GIOCA CON IL TOPO

La politica della Cina nel settore delle terre rare, sta suscitando preoccupazioni in Occidente, che però non si è ancora reso conto di quanto è grave e pericolosa la completa dipendenza dalle forniture cinesi. Leggi tutto …

miniera terre rareLA CINA VUOLE SCORTE STRATEGICHE DI TERRE RARE PER 949 MILIONI DI DOLLARI

Un ambizioso programma del governo cinese ha l’obbiettivo di accaparrarsi una grossa quantità di terre rare da destinare alle riserve strategiche del paese. Leggi tutto …

esercito cineseLA CINA E LA POLITICA DEL BASTONE

Alcune sperdute isole del Mare Cinese Orientale sono da tempo al centro di tensioni politiche e militari tra Cina e Giappone. Molti osservatori temono che la contesa possa degenerare, con gravi conseguenze anche per tutto l’Occidente. Leggi tutto …