Sinonimo di comfort, lusso e piacere di guida, la casa automobilistica BMW occupa un posto speciale nel settore automobilistico.
Infatti, il produttore tedesco ha raggiunto un livello iconico di riconoscimento e di successo in tutto il mondo.
Correva l’anno 1917 quando il produttore tedesco iniziò a sfornare motori d’aereo, con grande flessibilità, adattabilità e affidabilità. Tutte qualità mantenute fino ad oggi che, insieme alla modernità tecnologica, sono state artefici dei grandi successi di vendite della casa di Monaco di Baviera. Nel solo 2014, il gruppo BMW è riuscito a vendere 2.117.965 automobili (BMW, Mini e Rolls-Royce) e 123.495 moto.
Naturalmente, la qualità ha un prezzo e le costose vetture con il distintivo BMW non sono semplicemente automobili di moda, ma il segno di uno stile ed un’esclusività tramandata nel tempo.
Velocità, estetica e comfort caratterizzano anche le 10 BMW più costose che siano mai state costruite e che gli appassionati del marchio tedesco potranno leggere nella classifica che segue.

NAZCA M12 (prezzo: 650.000 dollari). Costruita nel 1991, questa coupé open-top disegnata da Giugiaro, con un motore da 6 litri, mantiene ancor oggi la sua bellezza futuristica. Può raggiungere una velocità massima di 322 chilometri orari. Non sono mai stati rilasciati i dati ufficiali di quanti esemplari siano stati prodotti.

M8 PROTOTYPE E31 (prezzo: 590.000 dollari). È un veicolo storico estremamente raro, prodotto circa vent’anni fa e di cui non si conosce con precisione il numero di esemplari ancora in circolazione.

X5 LE MANS CONCEPT (prezzo: 590.000 dollari). Alimentato da un motore V12 straordinariamente potente (700 CV), questo SUV ha infranto la barriera degli otto minuti sul famoso circuito di Nurburgring, un risultato difficilmente raggiungibile da veicoli di questa categoria.

M5 G-POWER HURRICANE RR (prezzo: 470.000 dollari). È la più potente G-Power mai prodotta e raggiunge una velocità di oltre 370 chilometri all’ora.

M6 G-POWER HURRICANE CS (prezzo: 450.000 dollari). Con sospensioni regolabili in nove diversi assetti e sedili in fibra di carbonio, può raggiungere una velocità di oltre 370 chilometri orari, un risultato strabiliante per una coupé.

M5 G-POWER HURRICANE RR (prezzo: 440.000 dollari). Ottimizzata per prestazioni e velocità massime, questo modello raggiunge i 370 chilometri all’ora. Di fatto, dispone del più potente motore da strada (legale) mai costruito dalla casa tedesca.

X6 M G-POWER TYPHOON WIDEBODY (prezzo: 440.000 dollari). È una super-car con il motore da 5,5 litri e una potenza di 725 CV. In termini di posizione di guida, il pilota si trova 30mm più in basso rispetto alla M6 standard.

X6 G-POWER TYPHOON S (prezzo: 440.000 dollari). Aerodinamicamente impressionante, la versione 2016 di questa autovettura dispone di una potenza di 750 CV. Ha una velocità massima di 300 chilometri orari.

X5 M G-POWER TYPHOON (prezzo: 420.000 dollari). Con un prepotente motore V8 da 4,4 litri, produce 533 kW di coppia a regolazione elettronica. Sprigiona una potenza di 725 CV.

M5 TOURING G-POWER HURRICANE RS (prezzo: 410.000 dollari). Alimentata da un motore V10 da 5 litri, è la station wagon più veloce del mondo. La serie RS è stata prodotta in poco più di 1.000 unità, tutte vendute.