Spiagge libere, un miraggio per gli italiani

In Italia oltre metà delle spiagge è occupata da stabilimenti a pagamento, un’anomalia unica in Europa. Mentre in Francia, Spagna e Portogallo l’accesso al mare resta libero e gratuito, nel nostro paese un bene comune si è trasformato in rendita privata.


Dove si vive di più e dove meno: una foto delle disuguaglianze globali

Dagli 87 anni di Monaco ai 53 del Ciad, l’aspettativa di vita racconta il divario tra paesi ricchi e poveri. Un indicatore che rivela non solo quanto viviamo, ma anche come viviamo, tra eccellenze sanitarie, stili di vita salutari e, all’opposto, conflitti, povertà e malattie.