I 10 migliori ristoranti del mondo? È Lima la capitale dell’alta cucina 2025

Nell’edizione 2025 dei “World’s 50 Best Restaurants”, Maido conquista il primo posto grazie alla sua cucina Nikkei firmata dallo chef Mitsuharu Tsumura.

L’edizione 2025 della prestigiosa classifica World’s 50 Best Restaurants ha consacrato Lima come nuova mecca della gastronomia mondiale. Durante la cerimonia tenutasi a Torino, è stato il ristorante Maido, guidato dallo chef Mitsuharu “Micha” Tsumura, a salire sul gradino più alto del podio. Un riconoscimento che premia 16 anni di passione e innovazione nel cuore del Perù.

Il segreto di Maido: la cucina Nikkei

Maido si distingue per la sua proposta Nikkei, un’armoniosa fusione tra la raffinatezza della tecnica giapponese e la vivacità dei sapori peruviani. Un connubio culturale e gastronomico che offre un’esperienza culinaria tanto ricca quanto innovativa.

Per Tsumura, “la gastronomia può realizzare sogni”: un messaggio potente in un’epoca in cui la cucina è sempre più veicolo di identità e inclusione.

La top 10 del 2025: eccellenze da tre continenti

Sul secondo gradino del podio troviamo Asador Etxebarri di Atxondo, nei Paesi Baschi, seguito dal messicano Quintonil. Al quarto posto si piazza Diverxo di Madrid, mentre l’innovativo Alchemist di Copenaghen chiude la top five.

Bangkok si conferma protagonista dell’alta cucina asiatica con Gaggan (n.6) e Potong, nuova entrata al tredicesimo posto. Anche Tokyo si difende con Sézanne (n.7), mentre l’Europa brilla grazie al parigino Table by Bruno Verjus (n.8). La capitale peruviana piazza un secondo ristorante in classifica: Kjolle (n.9), mentre Don Julio di Buenos Aires mantiene la decima posizione.

Il primo ristorante italiano nella top 50 è Reale a Castel di Sangro, che si posiziona in diciottesima posizione.

Come nasce la classifica

La lista è il risultato delle votazioni della World’s 50 Best Restaurants Academy, che riunisce oltre 1.100 esperti internazionali tra chef, critici gastronomici e ristoratori, suddivisi in 28 regioni del mondo. Una regola fondamentale: un ristorante può conquistare il primo posto una sola volta, entrando poi nel programma Best of the Best accanto a ristoranti celebri come Noma, Geranium, Eleven Madison Park e l’italiana Osteria Francescana.

Con due ristoranti nella top 10 e una presenza sempre più centrale nel panorama gastronomico internazionale, Lima si afferma come capitale mondiale dell’innovazione culinaria. Un successo che premia non solo i suoi chef, ma anche la ricchezza culturale e la biodiversità del Perù.

Il ristorante Maido, a Lima (Perù)

I 10 migliori ristoranti del mondo nel 2025

MAIDO (Lima, Perù)

ASADOR EXTEBARRI (Atxondo, Spain)

QUINTONIL (Mexico City, Messico)

DIVERXO (Madrid, Spagna)

ALCHEMIST (Copenhagen, Danimarca)

GAGGAN (Bangkok, Thailandia)

SÉZANNE (Tokyo, Giappone)

TABLE BY BRUNO VERJUS (Parigi, Francia)

KJOLLE (Lima, Perù)

10º

DON JULIO (Buenos Aires, Argentina)

METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED



LA LETTURA CONTINUA...