Guidare un’auto da corsa è un’esperienza che trascende la semplice competizione: è un’esplosione di adrenalina, una sfida ai limiti della fisica e della mente. I piloti non solo devono padroneggiare tecnica e concentrazione, ma anche resistere alla fatica fisica che una gara intensa può comportare. Proprio questa energia contagiosa che ha ispirato TAG Heuer, storico marchio svizzero dell’orologeria, da oltre 150 anni legato al mondo delle corse.
Con un mix di design audaci, movimenti di alta precisione e tecnologia all’avanguardia, TAG Heuer ha saputo interpretare lo spirito delle corse in una collezione di segnatempo divenuti celebri.
Fondata nel 1860 da Edouard Heuer a St-Imier, in Svizzera, l’azienda ha inizialmente guadagnato notorietà grazie ai suoi cronografi di alta qualità. Dalle cabine di pilotaggio degli aerei alle piste da corsa, i suoi strumenti di misura del tempo sono diventati compagni inseparabili dei protagonisti della velocità.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Heuer fornì orologi alle forze alleate, ma fu negli anni ‘60 che il brand trovò il suo habitat naturale: l’automobilismo. Con l’introduzione del celebre Carrera nel 1963, Heuer si posizionò saldamente nel cuore del motorsport. Nonostante la crisi del quarzo degli anni ‘70, il brand trovò nuova linfa vitale con l’acquisizione da parte del gruppo TAG nel 1985 e, successivamente, l’ingresso nel colosso LVMH nel 1999.
Tra i migliori orologi di TAG Heuer, i due più celebri e riconoscibili sono il Carrera (lanciato nel 1963) e il Monaco, creato nel 1969 e noto per la sua cassa quadrata e l’aspetto anticonvenzionale. Ma la panoramica completa la troviamo qui di seguito…
TAG HEUER CARRERA PLASMA
prezzo sconosciuto
TAG HEUER PORSCHE
9.420 euro
TAG HEUER MONACO
7.960 euro
TAG HEUER AUTAVIA
6.900 euro
TAG HEUER SKIPPER
6.900 euro
TAG HEUER CARRERA
6.550 euro
TAG HEUER FORMULA 1
3.980 euro
TAG HEUER AQUARACER
3.340 euro
TAG HEUER CARRERA DATE
3.160 euro
TAG HEUER CONNECTED
2.630 euro
METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED