Fino a non molti anni fa, i viaggi per turismo erano un lusso riservato ad un numero privilegiato di persone. Ma nel nuovo secolo il fenomeno è diventato di massa e la rete mondiale di trasporto aereo raddoppia di dimensioni ogni 15 anni.
In questo contesto, i moderni templi di tutte queste persone in movimento sono gli aeroporti, alcuni dei quali sono un crocevia di centinaia e centinaia di rotte provenienti e dirette nelle città di tutto il mondo.
Una gigantesca rete di collegamenti
Per dare uno sguardo approfondito a questa enorme rete di collegamenti, Visual Capitalist ha esaminato oltre 3.200 hub del traffico aereo in tutto il mondo, scoprendo quali sono gli aeroporti che svolgono un ruolo cruciale nella rete globale.
L’Europa rimane un perno fondamentale nei viaggi internazionali, così come le città della costa occidentale del Nord America. Ma l’Asia sta diventando sempre più importante.
L’aeroporto di Londra Heathrow si conferma leader mondiale nella connettività internazionale e, nel 2017, ha spostato oltre 78 milioni di passeggeri e 1,70 milioni di tonnellate di merci. Singapore Changi e El Dorado International Airport, in Colombia, sono rispettivamente gli aeroporti più collegati in Asia e Sud America.
All’opposto, esistono al mondo solo cinque paesi che non hanno alcun aeroporto. Si tratta di Città del Vaticano, Monaco, Andorra, San Marino e il Liechtenstein.
Ma al di là di quest’ultima curiosità, ecco quali sono i 10 aeroporti meglio collegati nel mondo.
Aeroporto | Paese | Connectivity Index | |
---|---|---|---|
1 | Heathrow (LHR) | Regno Unito | 379 |
2 | Francoforte (FRA) | Germania | 307 |
3 | Amsterdam Schiphol (AMS) | Paesi Bassi | 299 |
4 | O’Hare (ORD) | Stati Uniti | 295 |
5 | Toronto Pearson (YYZ) | Canada | 271 |
6 | Singapore Changi (SIN) | Singapore | 276 |
7 | Soekarno–Hatta (CGK) | Indonesia | 256 |
8 | Hartsfield–Jackson (ATL) | Stati Uniti | 256 |
9 | Kuala Lumpur (KUL) | Malesia | 242 |
10 | Charles de Gaulle (CDG) | Francia | 242 |
METALLIRARI.COM © SOME RIGHTS RESERVED