Scendono i prezzi dei coil in acciaio inossidabile. Atteso un rallentamento nei prossimi 2 mesi
Il mercato europeo dei prodotti piani in acciaio inossidabile sta attraversando un periodo difficile, caratterizzato da pochi ordini e da …
Il mercato europeo dei prodotti piani in acciaio inossidabile sta attraversando un periodo difficile, caratterizzato da pochi ordini e da …
Il mercato globale dell’acciaio inossidabile deve affrontare mesi complessi, tra materie prime volatili, sfide commerciali e una domanda assai incerta. Tuttavia, a livello globale, ci sono spiragli di ripresa.
I produttori europei di acciaio inossidabile puntano a prezzi di vendita più elevati, nonostante le difficoltà nel raccogliere ordini a febbraio e marzo.
Il mercato dell’acciaio inox soffre di una debole domanda e prezzi in calo, con una discesa dei nuovi ordini per gennaio del 50% rispetto all’anno scorso.
L’industria europea dell’acciaio inox è in recessione. I produttori continueranno a comprare ghisa di nichel fino a quando sarà possibile, e cioè fino a quando non si abbatterà sul settore la mannaia del CBAM.
È probabile che la crescente offerta globale di acciaio inossidabile eserciterà una pressione al ribasso sui prezzi, anche perché la domanda continua a diminuire.
I prezzi dell’acciaio inossidabile in Cina hanno registrato aumenti non appena sono state annunciate le sanzioni che colpiscono anche il nichel russo.
Tubi e tubazioni sono presenti in numerose applicazioni nei settori automobilistico, aerospaziale, agricolo e architettonico. Meglio in alluminio o in acciaio inox?
I protagonisti aziendali di un mercato che nei prossimi anni si prevede crescerà a livello globale con un tasso del 6,8% annuo.
Secondo Aperam, anche nel 2024 il mercato dell’acciaio inossidabile sarà caratterizzato da molte incertezze, soprattutto in Europa.
I prezzi dei rottami inox volano, mentre quelli del nichel scendono. Per l’acciaio inossidabile gli operatori di mercato e gli analisti sono cautamente ottimisti.
Se non avete mai sentito parlare di acciaio inossidabile 17-4, rimarrete sorpresi dell’esistenza di un materiale dalle proprietà così straordinarie.
La riduzione della domanda di alluminio e di acciaio dovrebbe continuare anche per il resto del 2023. Ecco le previsioni di metals4U…
I produttori di acciaio in Cina e Indonesia daranno un contributo significativo alla crescita della produzione di acciaio inossidabile nel corso di quest’anno.
L’aumento significativo dei prezzi del ferrocromo e di altre materie prime siderurgiche fa presagire nuovi sovrapprezzi di lega per l’acciaio inox.
Analisti ed esperti di mercato avvertono che la disponibilità di acciaio inossidabile potrebbe tornare a essere molto scarsa dall’inizio del prossimo anno in poi.
Una panoramica globale di uno dei materiali con consumi in più rapida crescita nel mondo. Ecco i nomi che dovresti conoscere, soprattutto se sei un consumatore di acciaio inossidabile…
È un buon momento per domanda di acciaio inox in pronta consegna. Nel frattempo, lievitano i supplementi di prezzo dei produttori europei.
Sul mercato dell’acciaio inox si sta facendo spazio l’incertezza, dovuta anche a come i prezzi si stanno muovendo nei più importanti paesi del mondo.
Un’analisi di tutte le minacce che incombono sul mercato dell’acciaio inox e di tutte le grandi opportunità.
Le prospettive di quest’anno per i rottami di acciaio inox e per i rottami di superleghe sono buone, con una grande attenzione al cobalto e al molibdeno.
Le storie più interessanti sul mercato dell’acciaio inossidabile nel 2021, attraverso gli articoli più apprezzati dai nostri lettori.
Anche se i prezzi dell’acciaio inossidabile sono scesi sotto i massimi, il trend sembra ancora rialzista. Nel frattempo, il mercato del nichel si conferma in deficit.
Sempre incandescente il mercato dell’acciaio. In Cina manca fisicamente nichel e i prezzi sono schizzati a livelli record, ma presto il mercato potrebbe raffreddarsi.
Tutti gli indici disponibili inducono a pensare che la domanda di acciaio inossidabile continuerà a crescere negli anni a venire.
Anche se le scorte di nichel al London Metal Exchange stanno aumentando, i prezzi del metallo continuano a crescere.
L’acciaio inossidabile cinese non mostra segni di affaticamento. I prezzi continueranno a correre anche nei prossimi mesi.
Il recente aumento dei prezzi dell’acciaio inossidabile potrebbe essere di grande aiuto per spingere i prezzi del nichel verso l’alto.