Proprio come la pizza o la carbonara, il panettone ha ormai valicato i confini dell’Italia ed è diventato un prodotto globale.
Lo testimonia anche il fatto che la più grande azienda produttrice di panettone del mondo non è italiana, bensì brasiliana. Si tratta della Bauducco, che produce 200mila tonnellate di prodotto all’anno e ha 140 filiali in 40 paesi del mondo. Da tempo, il panettone è popolare in Argentina, Perù e Brasile, dove il cibo italiano arrivò insieme alle popolazioni immigrate alla fine del XIX secolo. Molti dei panettoni venduti nei supermercati americani sono prodotti proprio in Sudamerica, soprattutto dai colossi Bauducco e D’Onofrio (Perù).
La lotta per controllare il panettone
A differenza di altri prodotti alimentari “made in Italy“, il panettone (originario di Milano) non è una specialità regionale protetta dal sistema di etichettatura dell’Unione Europea (UE). La lotta per controllare il panettone infuria da 20 anni, da quando gli esportatori italiani hanno lanciato l’allarme sul fatto che le versioni prodotte all’estero stavano conquistando il mercato globale.
Ad oggi, la popolarità del panettone nel mondo continua a crescere e, naturalmente, cresce la posta in gioco per i panettieri italiani, che lottano non solo per la proprietà della tradizione italiana ma anche per assicurarsi quote di mercato. Un mercato che Conpait (la confederazione dei pasticceri italiani) stima in circa 650 milioni di dollari all’anno.
Top 10 dei paesi produttori
La classifica aggiornata con gli ultimi dati disponibili (2022, fonte Statista) dei 10 più grandi produttori di panettone del mondo, vede l’Italia nettamente in prima posizione, seguita da due stati sudamericani. La produzione globale del 2022 è stata di 497.129 tonnellate.

I 10 più grandi produttori del mondo di panettone e pandoro
1º ITALIA: 140.750 tonnellate prodotte nel 2022 2º BRASILE: 36.666 tonnellate prodotte nel 2022 3º ARGENTINA: 26.710 tonnellate prodotte nel 2022 4º STATI UNITI: 24.800 tonnellate prodotte nel 2022 5º FRANCIA: 19.200 tonnellate prodotte nel 2022 6º SPAGNA: 19.000 tonnellate prodotte nel 2022 7º GERMANIA: 18.200 tonnellate prodotte nel 2022 8º CILE: 16.710 tonnellate prodotte nel 2022 9º PORTOGALLO: 16.000 tonnellate prodotte nel 2022 10º COLOMBIA: 15.900 tonnellate prodotte nel 2022METALLIRARI.COM © SOME RIGHTS RESERVED