Un laminatoio tedesco di ThyssenKrupp venduto e spostato in Asia

Hilco Industrial Acquisitions ha appena venduto un laminatoio tedesco per lamiere pesanti a un produttore di acciaio asiatico.

Quando si parla di deindustrializzazione dell’Unione Europea si pensa in prima battuta ad aziende che chiudono mentre altre ne vengono aperte in un altro continente. Tuttavia, esistono anche casi in cui lo stabilimento viene proprio preso e trasferito/venduto a decine di migliaia di chilometri di distanza.

22mila tonnellate di macchinari in viaggio dalla Germania all’Asia

Proprio come accaduto allo stabilimento ThyssenKrupp Heavy Plate Rolling Mill situato a Duisburg-Hüttenheim, in Germania, che è stato venduto ad un produttore di acciaio asiatico che sposterà fisicamente 22.000 tonnellate di macchinari e attrezzature dall’Europa all’Asia. La vendita è stata annunciata la scorsa settimana, mentre il trasloco avverrà a breve.

ThyssenKrupp, il secondo produttore di acciaio più grande d’Europa, aveva chiuso lo stabilimento tedesco nel settembre 2021, dopo che l’impianto di laminazione aveva prodotto circa 850.000 tonnellate di acciaio che era stato utilizzato per costruire navi, piattaforme offshore e altre costruzioni pesanti.

Gli specialisti americani degli spezzatini aziendali

La vendita è stata effettuata dalla Hilco Industrial Acquisitions, con sede ad Amsterdam ma facente parte della Hilco Global (Stati Uniti), che aveva acquisito il laminatoio da Thyssen Krupp Steel Europe soltanto sei mesi fa. I tempi di vendita sono stati straordinariamente brevi anche per il management della azienda olandese che ha dichiarato con soddisfazione “Sapevamo che l’acquisizione rappresentava un’eccezionale opportunità per gli acquirenti che cercano di acquistare macchinari di alta qualità“.

Hilco Industrial Acquisitions fornisce servizi di acquisizione e dismissione di beni industriali ed è specializzata in aste di macchinari, attrezzature e scorte di magazzino. La società acquista e vende beni tramite vendite all’asta tradizionali, online o combinate tramite webcast, nonché vendite con trattative private.

È ragionevole pensare che, nei prossimi mesi e nei prossimi anni, ci sarà molto lavoro per la Hilco Industrial Acquisitions in tutta l’Unione Europea.

METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED



LA LETTURA CONTINUA...