Dubai è un luogo davvero magico e occupa uno dei primi posti nella lista dei desideri di molte persone dei posti da vedere almeno uno volta nella vita.
Una fama del tutto meritata e che lo ha reso una specie di enorme e lussuoso parco giochi per adulti e bambini. Dubai è il centro turistico degli Emirati Arabi Uniti e, negli ultimi anni, ha lavorato duramente per liberarsi dall’immagine di una destinazione di viaggio esclusiva e riservata soltanto a persone ricche e famose. Oggi, la città è aperta e accogliente per persone di tutte le culture, nazionalità e condizione sociale… basta che abbiano in tasca qualche dollaro da spendere.
Ma chi visita questa magnifica metropoli, punto di incontro tra cultura orientale e occidentale, rimane certamente disorientato da quante cose ci sono da vedere e da fare. Dai tradizionali ristoranti ai mega centri commerciali, dai locali notturni ai casinò, dalle fantastiche spiagge ai grattacieli dalla vista mozzafiato.
Ecco perché, tra tutte queste attrattive, è difficile scoprire quelli che sono i 10 tesori nascosti di Dubai, che sono tra le più belle, affascinanti, ed esotiche gemme che potrete vedere in questo angolo di mondo.
BLACK PALACE BEACH. Questa piccola spiaggia, che si trova su Al Sufouh St, è un po’ difficile da trovare, ma offre una splendida vista su Palm Jumeirah e Burj Al Arab. È una spiaggia pubblica con ingresso gratuito ed essendo tranquilla e non troppo frequentata, è il posto ideale per fotografare l’acqua turchese di questo angolo della città.
BURJ PARK. Si trova ai piedi dell’edificio più alto del mondo, il Burj Khalifa, ed è il posto ideale per una passeggiata pomeridiana attraverso lussureggianti giardini. Di sera è possibile ammirare la spettacolare Dubai Fountain illuminata. L’ingresso è gratuito ma gli animali non sono ammessi.
BICE SKY BAR. Al decimo piano dell’Hilton Hotel, questo bar offre una delle viste più spettacolari di tutta la città. È in una posizione ideale per guardare il tramonto su Dubai, con una ricca scelta di vini e cocktail e musica dal vivo. È un po’ costoso ma merita di essere visto per chi vuole regalarsi qualcosa di speciale.
RIPE NIGHT MARKET. Ogni Sabato sera l’Al Barsha Pond Park si trasforma in mercato notturno con la vendita di manufatti e prodotti locali, freschi e biologici, oltre alle esibizioni di artisti e musicisti del posto. Un’occasione per vedere molti degli aspetti della cultura orientale.
ZAR CLUB. Questo Nightclub russo è il luogo per trascorrere una notte di festeggiamenti, per un compleanno o una festa di laurea. Situato al piano terra del Capitol Hotel, è aperto fino alle tre del mattino, con musica dal vivo ogni sera. Se non parlate russo non ha importanza dal momento che l’unico requisito per entrare è quello di aver voglia di divertirsi.
BASTAKIYA DISTRICT (OLD DUBAI). È un angolo della vecchia città di Dubai, creato dagli antichi mercanti di perle e tessuti che importavano le loro merci soprattutto dall’Iran. Camminare per queste strade è come fare un viaggio indietro nel tempo per conoscere la cultura persiana e i patrimoni architettonici delle terre degli emiri, con gallerie d’arte, vecchi caffè, negozi di gioielli e di manufatti artigianali.
VOX OUTDOOR CINEMA (GALLERIA ROOFTOP). È un cinema all’aperto sopra il centro commerciale Galleria. Il costo del biglietto d’entrata è di circa 40 dollari ma, nel caso piova, cosa assai improbabile, è previsto il rimborso totale. Rimane chiuso durante i mesi estivi più caldi, ma riapre all’arrivo dell’autunno.
AL GHATOOT BEACH. Situato al confine tra Dubai e Abu Dhabi, questo piccolo pezzo di paradiso è un posto tranquillo per rilassarsi e prendere il sole. L’accesso alla spiaggia, dove è possibile prendere lezioni di sci nautico o di wakeboard, è con un pass giornaliero.
AL MUSHRIF BAR. È una discoteca con cantanti libanesi, danzatrici del ventre e un’orchestra dal vivo, dove si può ballare fino alle prime ore del mattino. Si trova al decimo piano del St. George Hotel ed è un ottimo posto per un drink o per fare uno spuntino.
FLEA MARKET. È il mercato delle pulci di Dubai, dove trovare di tutto, sia oggetti usati che nuovi: vestiti, mobili, tessuti, ceramiche, oggetti d’antiquariato, ecc. ecc. Di solito è aperto il venerdì e il sabato e la località cambia di volta in volta.