Pasticcio quote UE. Dopo il divieto per l’acciaio russo, ne importiamo di più

L’Unione Europea ha sanzionato l’acciaio russo ma, per un effetto perverso di quote e nuove normative, il metallo dalla Russia ha rimpiazzato anche quello che normalmente viene importato da altri paesi.

Per chi non è nel settore siderurgico potrà sembrare complicato capire i meccanismi delle quote trimestrali con cui l'Unione Europea (UE) ha disciplinato le importazioni di acciaio da tutto il mondo, che però nulla hanno a che vedere con la guerra tra Russia e Ucraina. Al contrario, è facilmente comprensibile che il divieto alle importazioni di acciaio russo deciso da Bruxelles come sanzion

Contenuto riservato agli abbonati

MR premium content

Tutti i contenuti MR Premium


Sei già abbonato? ACCEDI

*** I commenti sono disabilitati. Per commentare gli articoli è possibile farlo sulle nostre pagine social su FACEBOOK, TWITTER o INSTAGRAM ***