Secondo un rapporto dello scorso anno di Knight Frank Wealth, in Italia ci sono 43 miliardari. Questo numero è più che raddoppiato negli ultimi cinque anni, tanto che i miliardari italiani sono di più che non in Svizzera, in Francia o in Giappone.
A detta di Ubs e Pwc, che mantengono però una totale riservatezza sui nomi, i miliardari italiani sono ad oggi 40, quando nel 2009 erano soltanto 12. La forchetta tra gli italiani più ricchi e i più poveri si sta aprendo secondo un trend inarrestabile?
Passando invece ad un’altra fonte, Forbes, il più ricco d’Italia si conferma Giovanni Ferrero (24,5 miliardi di dollari), figlio del defunto fondatore della Ferrero e della Nutella. Nella graduatoria di tutti i miliardari del mondo, occupa invece la 32esima posizione.
I primi 5 miliardari italiani

24,5 miliardi
Giovanni Ferrero (56 anni)

16,1 miliardi
Leonardo Del Vecchio e famiglia (85 anni)

10,2 miliardi
Stefano Pessina (79 anni)

6,6 miliardi
Massimiliana Landini Aleotti e famiglia (78 anni)

5,4 miliardi
Giorgio Armani (86 anni)
Tra i dieci italiani più ricchi, per la prima volta, fa il suo ingresso Gustavo Denegri con 3,1 miliardi di dollari. È il presidente della società biotecnologica Diasorin che, tra le altre cose, produce test sierologici per il Covid-19. Ha acquistato il 45% della società di cui è a capo nel 2000, dalla American Standard Companies.
Unica donna tra i dieci Paperon de’ Paperoni italiani è Massimiliana Landini Aleotti (6,6 miliardi di dollari) che insieme ai tre figli è proprietaria del gruppo farmaceutico Menarini.
Dalla sesta alla decima posizione

5,3 miliardi
Silvio Berlusconi e famiglia (84 anni)

4,1 miliardi
Augusto e Giorgio Perfetti

3,2 miliardi
Paolo e Gianfelice Mario Rocca

3,1 miliardi
Gustavo Denegri (84 anni)

3 miliardi
Giuseppe De Longhi (81 anni)
Ma chi è il miliardario italiano più povero? Sempre secondo Forbes, è Antonio Percassi (1 miliardo di dollari), ex calciatore dell’Atalanta e imprenditore attivo in vari settori tra cui la cosmetica (KIKO), centri commerciali e reti di vendita di grandi marchi internazionali.
METALLIRARI.COM © SOME RIGHTS RESERVED