Acciaio nei guai anche in Asia. Giù i prezzi e gli impianti chiudono

I prezzi dell’acciaio asiatico sono scesi questa settimana, toccando livelli che non si vedevano da novembre 2020.

Mesi difficili per l’acciaio anche nel continente asiatico. I prezzi sono scesi questa settimana nonostante il principale produttore siderurgico vietnamita, Hoa Phat, abbia deciso di tagliare la produzione.

Non molto conosciuto in occidente, il gruppo Hoa Phat è un gigante siderurgico con più di 30.000 dipendenti e una capacità produttiva di 8,5 tonnellate di acciaio all’anno. Ma, nel corso di questo mese, interromperà la produzione in 4 altoforni, mentre un quinto seguirà la stessa sorte a inizio dicembre. Il motivo? La domanda e i prezzi dell’acciaio troppo deboli.

Si fermano più di 8 milioni di tonnellate di produzione

I quattro altoforni che stanno per essere fermati, situati a Hoa Phat Dung Quat, hanno una capacità complessiva di 5,6 milioni di tonnellate all’anno. L’altro altoforno (Hoa Phat Hai Duong) ha una capacità produttiva di 2,5 milioni di tonnellate all’anno. In pratica, l’azienda vietnamita ferma quasi tutta la sua produzione.

Per Hoa Phat il mese di ottobre è stato disastroso, con una produzione di 567.000 tonnellate di acciaio grezzo, in calo del 19% rispetto all’anno scorso. Impressionante il calo delle vendite di acciaio per l’edilizia, billette e coils laminati a caldo (HRC), crollate del 42% rispetto a ottobre 2021. Hoa Phat ha venduto 6,2 milioni di tonnellate di prodotti siderurgici tra gennaio e ottobre, in calo del 3% rispetto all’anno precedente.

Cadono le speranze che la Cina allenti le restrizioni per il COVID

I prezzi dell’acciaio in Asia aveva visto un aumento la scorsa settimana grazie alle aspettative sulla possibilità che la Cina potesse allentare le politiche restrittive per il Covid-19. Invece, la riunione del governo cinese di fine settimana ha ribadito la sua politica zero-Covid.

Secondo Argus, i prezzi dei coils HRC (franco paesi ASEAN) hanno raggiunto 536 dollari a tonnellata, un livello così basso che non si vedeva da novembre 2020.

METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED



LA LETTURA CONTINUA...