Triste bollettino delle acciaierie UE chiuse o che chiuderanno

14 stabilimenti europei hanno sospeso o intendono sospendere la produzione di acciaio. Nel frattempo, arriva il supplemento-energia per i prezzi dei prodotti finiti.

La crisi energetica in Europa sta falcidiando anche il settore siderurgico e, dall’inizio dell’anno, l’Unione Europea (UE) ha ridotto la produzione di acciaio. A luglio 2022 le acciaierie europee hanno prodotto 11,7 milioni di tonnellate di acciaio grezzo, il 6,7% in meno rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.

A giugno 2022 le cose erano andate anche peggio, con una diminuzione della produzione del 12,2% anno su anno. Gli elevati costi energetici e la debole domanda stanno erodendo la competitività dei produttori siderurgici della UE. Inoltre, prodotti a prezzi più bassi, importati da paesi dove i costi energetici sono inferiori, stanno conquistando il mercato.

Un supplemento-energia sui prezzi

I produttori di acciaio stanno facendo salti mortali per non chiudere. In Italia, per esempio, alcune acciaierie hanno pensato di introdurre un supplemento-energia sui prezzi del prodotto finito. Probabilmente un supplemento compreso tra 200 e 300 euro a tonnellata, da applicare a settembre e ottobre. Ovviamente, non è per nulla scontato che i consumatori siano in grado di pagare questo supplemento che si aggiunge agli ultimi aumenti di prezzo su tutti i prodotti.

Come un po’ tutti gli imprenditori del settore si sono ormai resi conto, la crisi energetica si aggraverà e durerà a lungo. La conseguenza è che sempre più stabilimenti europei saranno costretti a chiudere.

Per questo motivo, la lista di tutti gli impianti chiusi o in programma di chiusura non rende minimamente l’idea di quanto drammatiche siano le prospettive per l’industria europea. Infatti, non ci sono dubbi che, nei prossimi giorni e settimane, l’elenco che segue sarà obsoleto e numericamente incompleto.

14 stabilimenti europei che hanno sospeso o intendono sospendere la produzione di acciaio

AZIENDAIMPIANTOPAESE
ArcelorMittalBremaGermaniaStop 1 altoforno su 2 (dalla fine di settembre 2022)
ArcelorMittalEisenhüttenstadtGermaniaStop altoforno
ArcelorMittalAmburgoGermaniaStop impianto riduzione diretta (da qui a fine anno)
ArcelorMittalVarsaviaPoloniaStop produzione
ArcelorMittalDunkerqueFranciaStop 2 dei 3 altiforni
ArcelorMittalAsturiasSpagnaStop 1 altoforno su 2 (dalla fine di settembre 2022)
ArcelorMittalSestaoSpagnaRiaccensione del forno ad arco elettrico (EAF) rinviata
Salzgitter AGSalzgitterGermaniaRimandato il riavvio di 1 altoforno
Liberty SteelOstravaRep. CecaStop 1 altoforno su 2
US SteelKosiceSlovacchiaStop 1 altoforno su 2
HBIS GroupSmederevoSerbiaStop 1 altoforno su 2
ArvediCremonaItaliaStop produzione
Ferriere NordOsoppoItaliaStop produzione
Acciaierie d’ItaliaTarantoItaliaStop altoforno

METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED



LA LETTURA CONTINUA...