Ieri, i prezzi del rame sono scesi, così come i titoli azionari delle aziende del settore. La causa è stata la crescente tensione tra Cina e Stati Uniti, oltre a dati economici insoddisfacenti che hanno spinto gli investitori verso assets più sicuri.
Dopo giorni di ripresa, il contratto LME del rame a 3 mesi ha toccato i 7.665 dollari a tonnellata. Anche se si tratta di un livello superiore ai 6.955 dollari toccati il 15 luglio, il metallo rosso ha perso un non trascurabile 20% del suo valore nel corso di quest’anno. D’altronde, la recessione economica globale è sempre più vicina.
Mentre Cina e Stati Uniti giocano alla guerra, i mercati si girano al ribasso
Questa settimana gli umori dei mercati sono diventati ribassisti, anche a seguito dei recenti dati economici di Stati Uniti, Europa e Asia che hanno mostrato un rallentamento della produzione e della crescita economica in generale.
A ciò si aggiunge la visita a Taiwan di Nancy Pelosi (presidente della Camera degli Stati Uniti) e le conseguenti minacce della Cina che ha inviato diversi aerei da guerra vicino a Taiwan. I mercati azionari cinesi hanno registrato il calo più grande degli ultimi due mesi, le borse europee sono scese, il dollaro si è rafforzato e il petrolio è sceso sotto i 100 dollari al barile.
Ma il rame, nei prossimi mesi, è atteso per una salita
Tuttavia, nonostante le preoccupazioni di questi giorni, il rame dovrebbe essere supportato da un’offerta limitata e dagli imminenti stimoli economici del governo cinese. Perciò, come ha mostrato un recente sondaggio della Reuters, gli operatori si attendono che i prezzi del rame aumenteranno nel corso dei prossimi mesi.
Inoltre, gli analisti credono ci sarà un forte supporto ai prezzi dai nuovi progetti infrastrutturali e dal sostegno governativo al mercato immobiliare in Cina.
Probabilmente, il peggio in termini di crescita cinese è alle nostre spalle. Se non ci saranno altri lockdown su grande scala e restrizioni, le quotazioni del rame dovrebbero crescere nei prossimi mesi.
METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED