La preoccupazione circa la recessione economica che incombe è palpabile tra quasi tutti gli operatori economici. Soprattutto tra i commercianti di metalli, straordinariamente sensibili ad ogni piccolo sussulto dell’economia, è chiaro che si sta andando verso un rallentamento industriale su vasta scala.
I segnali sono molto evidenti sul mercato dell’alluminio, i cui prezzi hanno resistito per mesi alla caduta di tutti gli altri metalli, ma che adesso stanno crollando in vista della recessione globale.
Consumatori seduti su montagne di billette
L’alluminio quotato in borsa (London Metal Exchange) era già in calo da marzo, ma i premi per prodotti come le billette erano andati alle stelle poiché l’aumento dei prezzi dell’energia ha messo KO le fonderie europee, mentre gli alti costi per il trasporto di container ha ostacolato le importazioni.
Con una domanda che cresceva e il rischio di interruzioni delle forniture, i consumatori di billette hanno accumulato scorte e alimentato tensioni sul mercato europeo senza precedenti. Questo comportamento ha contribuito a gonfiare i premi e i prezzi in tutta Europa, dove gli acquirenti hanno abbandonato il just-in-time della catena di approvvigionamento e sono passati alla vecchia maniera, cioè tenere riserve in caso di carenze. Oggi, si trovano però seduti su montagne di alluminio.
Adesso i premi stanno crollando
Secondo Bloomberg, quasi tutti hanno scorte sufficienti almeno fino a settembre. Inoltre, incombe sul mercato la grande incognita di quanto grave sarà il rallentamento della domanda, che andrà ad aggiungersi all’impatto recessivo dei prezzi elevati dell’energia.
Adesso, in Europa, i premi delle billette stanno crollando dai livelli record che avevano raggiunto, soprattutto a causa del rallentamento nell’acquisizione di ordini nel settore edile. Anche se qualcuno spera che la domanda di alluminio possa aumentare marginalmente il prossimo anno, se i peggiori timori sulla crisi energetica in Europa si avverassero, assisteremo ad una crisi industriale senza precedenti.
METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED