Riflettori accesi sul rame. La Cina riaprirà e i prezzi correranno?

A marzo 2023 la Cina metterà fine alla sua politica zero-Covid? La speculazione ci crede e i prezzi del rame hanno cominciato a salire.

Dopo un mese di stabilità (ottobre) i prezzi del rame hanno cominciato a salire. La virata verso l’alto è avvenuta giovedì scorso (3 novembre) quando i prezzi hanno registrato un aumento di oltre il 5% in corrispondenza della scivolata del dollaro. Oggi, 9 novembre, il rame a 3 mesi LME ha raggiunto 8.011 dollari per tonnellata.

Per il rame sta cominciando un trend al rialzo in un contesto di indebolimento del dollaro?

Certamente, un dollaro meno volatile aiuterebbe i prezzi del metallo rosso e delle altre materie prime a ritrovare un po’ di stabilità, ma per scommettere su rialzi duraturi ci vuole ben altro…

Le politiche cinesi zero-COVID termineranno presto?

Per esempio, ci vorrebbe che le politiche cinesi zero-COVID finissero. Proprio quello su cui ha scommesso la speculazione puntando su un rally dei prezzi del rame. Infatti, dopo quasi tre anni dall’inizio della pandemia di COVID-19, la Cina rimane l’ultimo grande paese del mondo a non aver abbandonato l’approccio restrittivo al virus.

Molti si aspettavano che la rielezione del presidente Xi Jinping avrebbe innescato un’inversione di rotta, ma le dichiarazioni ufficiali rilasciate fino ad oggi continuano a sostenere le restrizioni.

Marzo 2023: una scadenza per chi spera la fine delle rigide restrizioni

Ma, all’inizio di questo mese, hanno iniziato a circolare voci secondo cui i politici cinesi mirano a uscire dalla politica zero-Covid entro marzo 2023, a seguito delle crescenti preoccupazioni per i costi economici dei lockdown dilaganti in tutto il paese. Sfortunatamente, i funzionari governativi cinesi hanno smentito, confermando che l’approccio attuale è quello più corretto ed efficace.

Ad ogni modo, secondo gli esperti, i rumors che sono circolati sono comunque un segno che qualcosa potrebbe cambiare. Certamente, quando la Cina riaprirà, mercati come quello del rame ne beneficeranno in modo significativo, con i prezzi che potrebbero cominciare iniziare un rally verso l’alto.

METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED



LA LETTURA CONTINUA...