Il rame è ufficialmente in un trend ribassista. Il peggio deve ancora venire?

A poco meno di tre mesi dai picchi raggiunti a marzo, i prezzi del rame sono incamminati verso il basso, mentre sull’economia globale soffiano venti di bufera.

Uno dei migliori indicatori della crescita economica globale, il rame, è ufficialmente entrato in un trend ribassista, dopo essere precipitato di circa il 15% dai picchi di marzo. Il 7 marzo le quotazioni del rame avevano quasi toccato 11.000 dollari per tonnellata e il mondo sembrava non potesse più vivere senza questo metallo. La domanda industriale sembrava destinata a crescere senza ostac

Contenuto riservato agli abbonati

MR premium content

Tutti i contenuti MR Premium


Sei già abbonato? ACCEDI

*** I commenti sono disabilitati. Per commentare gli articoli è possibile farlo sulle nostre pagine social su FACEBOOK, TWITTER o INSTAGRAM ***