ArcelorMittal, il più grande produttore di acciaio d’Europa, ha ulteriormente ridotto la sua produzione. Questa volta è il turno di uno dei due altiforni nello stabilimento di Dabrowa Gornicza, nel sud della Polonia.
La produzione dell’altoforno, con una capacità produttiva di 2,2 milioni di tonnellate annue di acciaio grezzo, verrà fermata alla fine di questo mese. La decisione di ridurre la produzione è per far fronte al deterioramento delle condizioni di mercato che hanno visto un enorme aumento dei prezzi di carbone, gas ed elettricità.
Calo della domanda e portafoglio ordini troppo basso
La sintetica analisi dell’Amministratore Delegato di ArcelorMittal Polonia, Frederik Van De Velde, è chiara: “Il mercato in Europa si è indebolito ancora di più durante il periodo estivo. Stiamo osservando un calo della domanda, che porta ad un portafoglio ordini al di sotto del punto di lavoro minimo dei 2 altiforni“.
Come ben noto a tutti i nostri lettori, lo stop di quest’altro altoforno segue tutta una serie di fermi produttivi di ArcelorMittal in vari paesi d’Europa (Germania, Francia, Spagna e Polonia).
Le associazioni tedesche di riciclo chiedono sussidi per l’energia
Nel frattempo, le associazioni tedesche del riciclo hanno chiesto di essere incluse nell’elenco dei settori ammissibili a ricevere sussidi energetici. Lo scorso anno l’industria del riciclo era stata rimossa dalle linee guida per gli aiuti di Stato per il clima, la protezione ambientale e il regime energetico. In altre parole, ad oggi, le aziende tedesche che si occupano di riciclo non possono ricevere alcun sussidio energetico.
I rottamai tedeschi, come avviene in tutti gli altri paesi europei, forniscono un contributo essenziale nella raccolta, selezione e lavorazione delle materie prime provenienti dal riciclo. In questo processo esistono fasi ad alta intensità energetica (la granulazione o la triturazione per esempio) che rischiano di diventare economicamente insostenibili a causa di costi energetici esageratamente alti.
METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED