Il prezzo del rame ha messo a segno qualche progresso rispetto ai ribassi degli ultimi giorni, grazie ad un dollaro più debole e agli ultimi dati economici provenienti dalla Cina, migliori di quanto atteso. Oggi (31 agosto), nell’intray, il metallo rosso quota 7.910 dollari per tonnellata.
Come accennato, dalla Cina è arrivata la notizia di un NBS Manufacturing PMI (l’indice della fiducia dei direttori acquisti del settore manifatturiero) migliorato a 49,4 ad agosto, contro 49,2 previsto e 49,0 di luglio.
Balzo delle transazioni di rottami di rame
D’altra parte, sul mercato stanno crescendo le speranze di maggiori consumi della manifattura cinese, oltre che dalle conseguenze delle restrizioni per il COVID-19 che dovrebbero portare ad una crisi dell’offerta di metallo. Come ha riportato Reuters, la provincia sudoccidentale cinese del Sichuan ha ripreso la fornitura di energia per uso industriale e residenziale, mentre le fabbriche hanno ripreso la produzione dopo che ne era stata ordinata la chiusura il 15 agosto.
Inoltre, si è registrato un balzo nelle transazioni di rottami di rame che ha fornito una spinta ai prezzi del metallo. Dal 22 al 28 agosto, gli scarti di rame nelle cosiddette città dei metalli non ferrosi della Cina orientale è stata di circa 22.000 tonnellate, con un aumento settimanale del 29,15% (dati di Shanghai Metals Market).
Più incertezze che certezze
Guardando al futuro, anche sul mercato del rame sono più le incertezze che non le certezze. A contribuire alle incertezze ci sono le tensioni tra Cina e Stati Uniti, i timori di una recessione globale e le paure di nuove restrizioni cinesi per il COVID-19. Sul fronte delle certezze rimane il fatto che le scorte di borsa sono basse e l’offerta è comunque ristretta (Codelco, il più grande produttore mondiale di rame, ha tagliato quattro giorni fa le sue previsioni di produzione per il 2022).
Perciò, quei pochi che si sbilanciano in previsioni dicono solo che, nel breve termine, i prezzi oscilleranno ma con un leggero potenziale al rialzo.
METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED