Ecco il metallo liquido di Terminator
Gli scienziati cinesi hanno creato delle gocce di metallo liquido che ricordano il T-1000 del famoso film “Terminator 2 – Il giorno del giudizio”.
Notizie sulle ultime tecnologie e le più recenti scoperte scientifiche che riguardano soprattutto i settori dell’elettronica, delle energie tradizionali ed alternative, della metallurgia, dei nuovi materiali e dei metalli.
Gli scienziati cinesi hanno creato delle gocce di metallo liquido che ricordano il T-1000 del famoso film “Terminator 2 – Il giorno del giudizio”.
Un progetto che, secondo gli oppositori, è una fantasia irrealizzabile. Ma l’Hyperloop di Elon Mask continua a raccogliere investitori che credono in una mobilità più economica e più veloce.
Sarà la Blockchain a porre fine alla corruzione nel mondo? Ecco alcune buone ragioni per essere ottimisti a riguardo…
I fisici della University of Illinois hanno confermato sperimentalmente l’esistenza di una strana e nuova forma della materia.
Chi dice che i telefoni cellulari sono solo tecnologia? Guardando i più costosi del mondo, sembra conti più il design della tecnologia, accompagnato però da diamanti e metalli preziosi in abbondanza…
Samsung ha aggiunto grafene alle sue batterie al litio, ottenendo tempi di ricarica molto più veloci e una maggiore durata.
Nelle profondità di una miniera d’oro abbandonata nel Sud Dakota verrano svelati alcuni tra i più grandi misteri dell’universo?
Energia elettrica prodotta dal corpo umano per far funzionare dispositivi elettronici indossabili. Questo nuovo materiale ci porterà a diventare dei cyborg?
Prima di buttare il vostro vecchio router Wi-Fi, leggete questo semplice trucco escogitato dagli scienziati del Dartmouth College per migliorare il segnale di un qualsiasi Wi-Fi domestico…
I ricercatori del MIT hanno trasformato Andorra in un grande laboratorio per sperimentare soluzioni innovative e futuristiche che potrebbero rimodellare l’urbanistica di molte altre città del mondo.
L’azienda ha dichiarato che intende commercializzare le nuove batterie nel 2019. Saranno le Game Changing a fare la differenza sul mercato delle auto elettriche?
Presto, i poliziotti di Dubai si sposteranno con delle incredibili moto volanti. La capitale del ricco emirato arabo sembrerà una città marziana?
Un elemento che si trova ai margini della tavola periodica sembra incredibilmente in grado di violare le leggi della meccanica quantistica.
Il Vesuvio è davvero così pericoloso come molti pensano? Da tutte le evidenze scientifiche disponibili ad oggi, è ancora più pericoloso…
La grande azienda americana di commercio elettronico, fino ad ora, non è stata molto fortunata con il mercato degli smartphone. Ecco quali sono le preferenze dei clienti italiani.
Gli scienziati americani hanno infranto un nuovo record di forza magnetica, creando il magnete più forte del mondo (41,4 tesla).
L’Italia è la terra di uno dei più pericolosi vulcani del mondo: il Vesuvio. Anche se l’ultima eruzione risale al 1944, esistono fondati timori su un risveglio del vulcano, le cui eruzioni hanno un ciclo di soli 20 anni.
Facebook sta progettando di costruire la propria città in California, con abitazioni, spazi commerciali, uffici, negozi e un hotel.
Abituati come siamo a disporre di tecnologia sempre migliore, a prezzi sempre più bassi, è sorprendente pensare a quanto poteva costare un computer solo fino a pochi anni fa.
La polizia di Dubai ha inaugurato le Robo-Cars, dotate di tecnologia per il riconoscimento facciale di ricercati o di contravventori del codice stradale.
Tutti i segreti dei fuochi d’artificio sono contenuti nella chimica, nella fisica, nella matematica e nell’ispirazione artistica dei pirotecnici.
L’elettricità, in silenzio e senza clamori, dopo aver trasformato il nostro modo di vivere nel secolo scorso, si accinge a conquistare anche il settore dei trasporti.
Importante passo in avanti nel settore delle batterie allo zinco-nichel, che potrebbe rivoluzionare il settore mettendo all’angolo la tradizionale tecnologia agli ioni di litio.
I fisici hanno scoperto che il biossido di vanadio conduce l’elettricità ma non il calore. Una sfida aperta ad una delle leggi fondamentali dei conduttori.
Nuovi elettrodi al grafene possono aumentare la capacità di immagazzinare energia solare del 3000%. È l’inizio di una nuova era per tutta l’elettronica?
Le nuove versioni di batterie hanno prestazioni eccezionali in termini di tempo di ricarica e durata. Troppo bello per essere vero?
Shell e Toyota, i due giganti dell’industria energetica e automobilistica, stanno ritornando verso i veicoli ad idrogeno, con tecnologia a celle di combustibile. Perché?
Uno degli elementi più sfuggenti del pianeta è anche uno dei più costosi. Il calcio-48 è un isotopo con cui vengono creati nuovi elementi sintetici che vanno ad arricchire la tavola periodica.
La Bmw realizza una moto ‘concept’ che prende spunto da un modello di moto volante della Lego. Un esempio di come l’innovazione non percorra strade abituali…
Quando l’idrogeno riuscirà a sostituire il carbone nella produzione di minerale di ferro e nella produzione di acciaio?