La Germania sta affrontando una crisi senza precedenti, con un’economia in stagnazione che rischia di entrare in un declino irreversibile.
Secondo Bloomberg, dopo cinque anni difficili, l’economia tedesca è già dimagrita del 5% rispetto a prima della pandemia, con shock strutturali come la perdita dell’energia russa a basso costo e la crescente competizione delle aziende cinesi nel settore automobilistico. Questo declino della competitività nazionale ha ridotto il tenore di vita, con ogni famiglia tedesca che perde circa 2.500 euro all’anno.
La crisi economica ha radici profonde, dopo anni di decisioni discutibili. Oggi, il potenziale di crescita del paese è sceso allo 0,4%, mentre la deindustrializzazione accelera con riduzioni negli investimenti privati e spostamenti di produzione all’estero.
Il settore industriale, un tempo simbolo di forza economica, sta affrontando una congiuntura disastrosa. L’industria automobilistica rischia di perdere il 40% del valore aggiunto nei prossimi dieci anni, mentre grandi aziende come Volkswagen e Thyssenkrupp tagliano posti di lavoro e chiudono stabilimenti. Stiamo assistendo al crollo irreversibile del modello economico tedesco?
METALLIRARI.COM © SOME RIGHTS RESERVED