La filosofia del cittadino globale: “Andare a vivere dove ti trattano meglio”
Sono finiti i tempi dei cittadini tiranneggiati e costretti a vivere nel luogo in cui sono nati. È arrivata finalmente l’era del cittadino globale!
Notizie dal mondo degli investimenti offshore, dei paradisi fiscali e degli espatriati.
Sono finiti i tempi dei cittadini tiranneggiati e costretti a vivere nel luogo in cui sono nati. È arrivata finalmente l’era del cittadino globale!
Recentemente, Dubai ha rivisto le regole sui visti di residenza. Adesso le porte si aprono anche per i pensionati che vogliono vivere in questo emirato.
Se pensate ai Paradisi Fiscali come isolette sperdute nell’oceano o metropoli lontane e inospitali, siete fuori strada. Questo Paradiso Fiscale (per non residenti) è in uno dei posti più belli del mondo.
Il paese è al vertice degli indici di produttività e competitività, oltre ad essere una delle destinazioni più ambite da milionari e miliardari di tutto il mondo.
Il nuovo sistema fiscale adottato dagli Emirati Arabi Uniti e dall’Arabia Saudita ha scioccato imprese e consumatori, nonostante le rassicurazioni date agli investitori stranieri.
I cosiddetti Paradisi Fiscali sono sotto pressione perchè molti governi stanno cercando di arginare la malversazione. Tuttavia, esistono ragioni più che legittime per scegliere l’offshore.
Dislocare offshore un sito web significa proteggere privacy e anonimato, propria e dei propri clienti. Ma l’hosting offshore è anche un modo per diversificare un portafoglio web.
Continua a crescere il numero di italiani che decidono di emigrare. Secondo gli ultimi dati OCSE i migranti italiani sono aumentati dell’11%.
Perché il “Doing Business Index” classifica la Georgia tra i dieci migliori paesi del mondo, davanti a nazioni come Norvegia, Finlandia e Irlanda?
Esistono numerosi paesi che offrono ad investitori e imprenditori la possibilità di ottenere la residenza e di non pagare imposte. Ecco la lista completa di questi paradisi fiscali.
L’ultima classifica di International Living è predominata dai paesi latino americani, che affollano le prime dieci posizioni dei paradisi per pensionati.
Anche se il primato del miglior passaporto del mondo è della Germania, sorprende che al secondo posto ci sia un piccolo paese asiatico: Singapore.
Un paese pieno di speranze ma che nessuno conosce o vuole riconoscere. Con più di 3,5 milioni di abitanti, Somaliland non è una micro-nazione e, nel futuro, la sua economia potrebbe essere d’esempio per altri paesi africani.
Dietro ai pomposi proclami di repressione fiscale, c’è una verità che nessuno vuole ammettere: i paradisi fiscali sono funzionali alla prosperità dell’economia globale.
È possibile acquistare la seconda cittadinanza in un isola piccola dell’Oceano Pacifico, con una lunga tradizione di paradiso fiscale, pagando in bitcoin.
A settembre, gli uragani hanno devastato i paesi dei Caraibi e, alcuni di loro, per aiutare l’economia a riprendersi, hanno ridotto il prezzo dei programmi di cittadinanza.
InterNations ha classificato i migliori paesi per gli espatriati nell’ambito dell’indagine annuale Expat Insider 2017. Ecco i risultati…
Perché così tante aziende scelgono di stabilire la loro sede in Irlanda? La risposta sembra scontata: tasse basse e clima favorevole alle imprese.
Non c’è da viaggiare troppo per approdare in uno dei più moderni paradisi fiscali. Basta uno smartphone o un computer…
I truffatori, anche grazie ad internet, sono sempre in agguato e non siate così ingenui da credere che nessuna truffa possa coinvolgervi…
Comprare la cittadinanza svizzera non è proprio alla portata di tutti, ma per chi non ha problemi di portafoglio è una delle opzioni più attrattive.
Finisce un epoca per il segreto bancario svizzero ma, contemporaneamente, ne inizia un’altra dall’altra parte dell’oceano.
In Italia le imposte sulle plusvalenze arrivano fino al 26%, ma esistono numerosi paesi dove questa percentuale è a zero.
Il nuovo programma di residenza permanente del governo ungherese ha riscosso un notevole successo e, in soli due anni, ne hanno beneficiato circa 5.000 persone.
Il governo cipriota ha rivisto a settembre i requisiti per il rilascio della cittadinanza e del passaporto agli investitori stranieri, rendendo più conveniente e attrattivo diventare cittadini di Cipro.
Come ottenere la residenza e la cittadinanza per investitori in tre dei paesi tra i più popolari tra gli espatriati in Asia.
Sempre più paesi asiatici offrono programmi di cittadinanza per attirare investitori stranieri. Esaminiamo quali possibilità ci sono negli Emirati Arabi e nelle Filippine.
In materia di immigrazione le truffe sono all’ordine del giorno e non è difficile trovare chi vende per quattro soldi e senza troppe domande un passaporto falso o illegale.
La geografia dei paesi meno finanziariamente trasparenti del mondo rivela che i più feroci oppositori ai paradisi fiscali sono anche quelli che proteggono più gelosamente il proprio segreto finanziario.
In soli due anni è possibile ottenere una seconda cittadinanza e, con essa, un secondo passaporto. Come? Dove? Ecco la lista dei paesi più rapidi a concedere la cittadinanza.