Materie prime sotto l’ombrellone

Per chi si è perso i più importanti articoli di quest’anno sulle materie prime, ecco una raccolta da leggere in tutta calma durante le vacanze estive: diamanti, oro, rame, petrolio, litio, ferro, niobio e californio. Per chi si occupa professionalmente di materie prime e per tutti gli investitori, una selezione di informazioni preziose!


Investire sul boom delle batterie al litio

Il litio è il metallo impiegato nelle batterie, la cui richiesta a livello globale è destinata ad aumentare drammaticamente nei prossimi anni. Ma cosa può fare un investitore comune per sfruttare questa opportunità?


Il petrolio del XXI secolo: il litio

Arrivano segnali sempre più numerosi che preannunciano un boom della domanda sul mercato del litio. Tutto fa pensare che, nei prossimi anni, diventerà una fonte di energia critica e indispensabile.


Metalli da guerra

Tutti noi conosciamo molto bene l’importanza dei metalli in tempo di pace. Tutta la nostra vita ne è circondata, dai mezzi di trasporto ai dispositivi elettronici divenuti di uso quotidiano.
Al contrario, conosciamo molto meno la valenza di alcuni metalli in ambito militare, dove gli armamenti dipendono da modernissime tecnologie con un cuore metallico. Una faccia nascosta della pace, che molti preferiscono ignorare e che si spera non diventi un argomento troppo di attualità.


I più grandi produttori di litio nel 2014

Le più grandi miniere di litio del pianeta sono concentrate in due soli paesi, che da soli estraggono quasi i due terzi di tutto il litio del mondo.


Litio, tangenti e politica in Cile

Il più grande produttore di litio del mondo è al centro di uno scandalo politico in Cile, che ha travolto il principale partito conservatore del paese. Una storia oscura, che affonda le radici ai tempi dell’ex dittatore Augusto Pinochet.


Nuove tecnologie per batterie e pile del futuro

La scommessa dei ricercatori di mezzo mondo è di riuscire a mettere a punto pile e batterie più performanti, più leggere, più veloci nella ricarica e, naturalmente, meno costose. Negli articoli che abbiamo raccolto per i nostri lettori risulta con grande evidenza quanta ricerca si stia facendo nel settore e, di conseguenza, quanta innovazione arriverà nelle tecnologie per batterie e pile.
Una annotazione di aiuto per chi non è ingegnere. Anche se spesso viene utilizzato il termine di batteria come sinonimo di pila, le due cose sono abbastanza diverse tra loro. La batteria ha le celle galvaniche in orizzontale (una di fianco all’altra), la pila in verticale (una sopra l’altra).


Litio: outlook 2015

Per il mercato del litio si preannuncia un anno positivo, così come lo è stato anche il 2014. Tuttavia esistono alcuni importanti fattori, petrolio in primis, che potrebbero giocare un ruolo determinante frenando i prezzi i prezzi del metallo.


La fine delle batterie al litio sarà l’inizio delle batterie al magnesio

I ricercatori americani hanno scoperto che alcune delle limitazioni per l’impiego del magnesio nelle batterie, sono superabili impiegando le tecnologie più recenti. Un passo importante che apre le porte alla realizzazione di batterie al magnesio su scala commerciale.


Batterie al litio che si ricaricano in 15 minuti

Entro due anni saranno disponibili le nuove batterie al biossido di titanio che potrebbero accelerare drasticamente la diffusione degli autoveicoli elettrici, grazie a tempi di ricarica iper-veloci.


Tutto quello che c’è da sapere sulle batterie al litio

Non tutti sanno che esistono diverse tipologie di batterie al litio, con proprietà e caratteristiche molto diverse. Una panoramica completa su questa tecnologia che ha pervaso la nostra vita quotidiana.


I paesi che producono più litio nel mondo

La produzione di litio sta aumentando in tutto il mondo per far fronte alla crescente domanda di batterie. Tuttavia, soltanto otto paesi producono litio in quantità significative.


Virus nelle nuove batterie al litio

La scorsa settimana i ricercatori del MIT hanno impiegato dei virus geneticamente modificati nelle batterie litio-aria, con risultati sorprendenti.


Investire in Argentina sul litio

Alcune società minerarie stanno sviluppando importanti progetti per l’estrazione di litio in una delle zone più ricche di questo materiale in tutto il pianeta. Nei prossimi anni, le soddisfazioni per gli azionisti non dovrebbero mancare.


Nuove tecnologie per le batterie al litio

I ricercatori di tutto il mondo impegnati nel settore delle batterie al litio, stanno lavorando su nuove tecnologie per rendere più efficaci questi dispositivi.


Le batterie al litio dei caccia F-35

Il nuovo aereo da guerra impiegherà batterie al litio, nonostante alcuni dubbi sollevati dalla Boeing e dalla Airbus.


I prezzi del litio

Le previsioni per il litio, un metallo ormai strategico, sono orientate all’ottimismo e gli esperti ricordano che nel decennio in corso i prezzi non potranno che salire.


Litio per la Terza Rivoluzione Industriale

Il materiale che potrebbe rivoluzionare tutto il moderno sistema dei trasporti e dell’elettronica portatile, rimane pressoché sconosciuto al grande pubblico.


Batterie al litio ricaricabili in 1 minuto

Gli scienziati coreani hanno messo a punto batterie al litio a ricarica ultra-veloce che potrebbero aprire la strada alla diffusione dei veicoli elettrici.


Le batterie pieghevoli infiammano il mercato del litio

I nuovi sviluppi tecnologici nel settore delle batterie consentiranno di disporre di energia portatile efficiente a costi sempre minori. E il mercato del litio ne beneficierà in modo significativo.