Diamanti dai resti umani
Un diamante è costituito da carbonio, lo stesso elemento di cui, in parte, è costituito il corpo umano. Esiste una società in Svizzera che trasforma le ceneri dei cadaveri in diamanti della memoria e i clienti non mancano.
Un diamante è costituito da carbonio, lo stesso elemento di cui, in parte, è costituito il corpo umano. Esiste una società in Svizzera che trasforma le ceneri dei cadaveri in diamanti della memoria e i clienti non mancano.
Il mercato dei diamanti del Botswana è diventato uno dei più importanti del mondo e a contenderselo sono rimaste soltanto 6 grandi società.
Presto potrebbe realizzarsi il desiderio di molti investitori in diamanti: disporre di prezzi trasparenti ed ufficiali, grazie ad un indice standard di pietre preziose.
Chi investe in diamanti si scontra spesso con la mancanza di trasparenza del mercato. Conoscere la catena dei valori può aiutare a capire un mercato che è previsto in crescita.
Le recenti scoperte di alcuni ricercatori e geologi indiani, riaccendono i riflettori su un’area dell’India potenzialmente ricca di pietre preziose.
Il mercato dei diamanti, per l’investitore comune, è ricco di insidie e sorprese. L’informazione e la conoscenza del mercato sono strumenti indispensabili per ottenere rendimenti positivi, anzichè cocenti delusioni.
Il settore dei diamanti in India sta attraversando una grave crisi a causa della debolezza della valuta locale nei confronti del dollaro americano. Molti si aspettano un ulteriore peggioramento nel corso delle prossime settimane.
Un diamante eccezionale è stato ritrovato in Africa durante il mese di aprile. Il valore della vendita rispecchia completamente la rarità della gemma.
L’Africa è sempre stato il principale forziere di diamanti del mondo. Dagli albori ad oggi il mercato è profondamente cambiato e il futuro potrebbe riservare molte sorprese.
Sta crescendo il nuovo mercato dei diamanti colorati, soprattutto di quelli marroni. Gli analisti prevedono un picco delle quotazioni nei prossimi 5 anni a causa di uno squilibrio di mercato tra la domanda e l’offerta.
Il mercato del rubino è in grande sviluppo negli ultimi anni ma l’acquisto di queste gemme per investimento è ancora un affare per esperti. Ma per i pochi fortunati le soddisfazioni non dovrebbero mancare.
I numerosi miliardari indiani e cinesi stanno cambiando per sempre il mercato dei gioielli e dei diamanti. Nei prossimi cinque anni diventeranno i principali consumatori mondiali.
Da un sintetico bilancio del 2012 non arrivano segnali positivi per il 2013 sul mercato dei diamanti
I paesi emergenti contribuiranno alla crescita della domanda di diamanti mondiale.
Il Botswana potrebbe diventare il principale hub internazionale per la produzione e il commercio di diamanti, grazie a politiche governative accorte e lungimiranti.
Il mercato dei diamanti non è facile da approcciare per l’investitore comune, ma conoscere le diverse strategie d’investimento è un valido aiuto per non incorrere in grossi errori.
Una scoperta sensazionale, risalente al 1970, ma rivelata soltanto di recente, cambierà drasticamente gli equilibri del mercato dei diamanti.
I grandi cambiamenti che stanno avvenendo sul mercato dei diamanti, aprono nuovi scenari per tutti gli investitori interessati al settore.