Gli smartwatch, negli ultimi anni, hanno visto un crescita impetuosa, passando da modelli voluminosi e con cinturini in plastica di infimo ordine ad orologi lussuosi che possono tenere testa a modelli tradizionali di grande tradizione.
Sul mercato sono disponibili smartwatch super tecnologici, che riescono a sapere di più su di te di quanto tu stesso conosci. Ma anche modelli di lusso realizzati in oro, platino e tempestati di diamanti e pietre preziose.
Di fatto, quasi tutte le marche di orologi più famose, si sono impegnate per realizzare smartwatch in grado di soddisfare i giovani consumatori esperti di tecnologia e ricchi.
Ma cosa rende uno smartwatch un orologio di lusso? Per capirlo scorrete la seguente classifica, con un’attenzione particolare ai prezzi. Come vedrete, la maggior parte degli smartwatch di lusso raggiungono facilmente le cinque o le sei cifre!
7BREITLING EXOSPACE B55 IN TITANIO NERO (9.000 dollari)

Rispetto ad altri smartwatch di fascia alta disponibili sul mercato, questo modello della Breitling ha alcune caratteristiche uniche. Ha due fusi orari su entrambi i display (digitale e analogico), è in grado di adattarsi all’ora corrente su entrambi i meccanismi e sa dove si trova chi lo indossa in ogni momento. Inoltre, ha lancette analogiche che funzionano come in un normale orologio meccanico ma è in grado di effettuare chiamate, inviare messaggi ed e-mail oltre che gestire le notifiche dei social media.
6DE GRISOGONO SAMSUNG GEAR S2 (15.000 dollari)

Questo modello è il risultato della collaborazione tra il colosso tecnologico coreano Samsung e il gioielliere svizzero De Grisogono. È lo smartwatch più costoso che Samsung abbia mai realizzato, anche grazie all’utilizzo di oro e diamanti.
5LV TAMBOUR HORIZON MONOGRAM ECLIPSE LIMITED EDITION (15.500 dollari)

Questo orologio targato Louis Vuitton e Tambour Horizon è disponibile in diversi colori, con lo stile e il design che contraddistinguono gli accessori di lusso della casa di moda francese. È personalizzabile per quanto riguarda il quadrante (scaricabile da un database online) e il cinturino intercambiabile è disponibile in una vasta gamma di colori e materiali. Il modello base costa solo 2.450 dollari.
4HOPTROFF ATOMIC WRISTWATCH (55.000 dollari)

Non si tratta di un vero smartwatch, ma di un orologio ibrido, una rara combinazione di tecnologia, meccanica classica e design di lusso. È in grado di connettersi e sincronizzarsi con calendario, messaggi, testi e qualsiasi altro dato rilevante.
3NICO GERARD SUNRISE PINNACLE (112.000 dollari)

Realizzato fino ad oggi in soli 88 pezzi, questo smartwatch di lusso non sembra molto diverso da un orologio classico. Tuttavia ha 2 quadranti e, capovolgendolo, all’interno è presente il “motore” di Apple Watch. Assemblato in Svizzera, lo smartwatch Nico Gerard Pinnacle viene realizzato solo su ordinazione.
2LUXURY APPLE WATCH (115.000 dollari)

Creato da esperti artigiani, inciso a mano e con finiture impeccabili, è rivestito in oro a 24 carati. È possibile avere le proprie iniziali incise come monogramma.
1TAG HEUER CONNECTED MODULAR FULL DIAMOND (180.000 dollari)

Questo è lo smartwatch più costoso al mondo. É ricoperto con 589 diamanti, la cassa è in oro bianco, funziona su Wear OS e la batteria dura 25 ore. Inoltre, ha un processore Intel desktop-like, 512 MB di RAM, 4 GB di memoria, un touchscreen super AMOLED, giroscopio, GPS, microfono, accelerometro e tutti i tipi di smart tracker per il fitness e la salute.
METALLIRARI.COM © SOME RIGHTS RESERVED