Memorie-dati a lunga durata con l’argento

Una nuova tecnologia a base di argento, consentirà alle memorie-dati di ottenere migliori prestazioni in tutti i dispositivi elettronici mobili di prossima generazione.


I nuovi chip al grafene spalmati sul DNA

Una nuovissima tecnologia, a base di grafene e DNA, promette di superare i limiti dimensionali e di prestazioni degli attuali chip per computer.


Le nuove celle solari al cobalto

Dai laboratori di ricerca svizzeri arriva una nuova tecnologia per rendere i pannelli solari più economici e sostenibili. Grazie all’ingegneria dei sistemi molecolari assisteremo a progressi molto rapidi di questa nuova scoperta.


Nome in codice TA-101: micro-energia dal tantalio

Tutti i dispositivi elettronici che conosciamo sarebbero inutilizzabili senza quei piccoli dispositivi chiamati condensatori, piccoli ma potenti polmoni di energia.


I cercatori d’oro satellitari

I moderni cercatori d’oro utilizzano soprattutto le tecnologie satellitari di ultima generazione, che consentono loro di esplorare la superficie terrestre senza doverla visitare di persona e con un grado di precisione molto alto.


Piccoli passi verso un’economia verde

Grazie all’impiego di nuovi materiali, alcuni scienziati statunitensi stanno lavorando per rendere accessibile la produzione di idrogeno a costi contenuti e quindi per poterla impiegare su scala globale.


L’auto elettrica più veloce del mondo: la ZEOC RC

Con la ZEOC RC, la Nissan sfida alcuni limiti tecnologici che impediscono alle auto elettriche di essere competitive. Se avrà successo, l’impatto sul mercato delle auto elettriche potrebbe essere rivoluzionario.


Nuove tecnologie per le batterie al litio

I ricercatori di tutto il mondo impegnati nel settore delle batterie al litio, stanno lavorando su nuove tecnologie per rendere più efficaci questi dispositivi.


600 miliardi di dollari nello spazio

La colonizzazione degli asteroidi, potrebbe essere una scelta obbligata per sopperire alla carenza di molti minerali indispensabili al genere umano.


Scoperta rivoluzionaria grazie ad una matita e nastro adesivo

Il grafene, scoperto quasi per scherzo, è un materiale straordinario con caratteristiche uniche. Sottilissimo e resistentissimo, potrebbe presto rivoluzionarie tutto il settore dell’elettronica e delle energie verdi.


Le batterie al litio dei caccia F-35

Il nuovo aereo da guerra impiegherà batterie al litio, nonostante alcuni dubbi sollevati dalla Boeing e dalla Airbus.


I paesi più veloci del mondo … grazie a Internet

Stare connessi in rete in Italia è come un gioco di pazienza: vince chi non si fa scoraggiare da una lentezza spesso estenuante. Ma non è così in tutto il mondo, come evidente dalla graduatoria delle velocità di connessione.