Il mercato del nichel è ancora in mezzo alla tempesta e i suoi prezzi mostrano una volatilità patologica. Una patologia che si chiama mancanza di liquidità e che sta allontanando sempre di più il London Metal Exchange (LME) dal palcoscenico del mercato globale. In altre parole, i prezzi LME stanno diventando sempre meno rappresentativi della domanda e dell’offerta di nichel nel mondo.
+40% prima, -12% poi
Ieri i prezzi sono scesi fino al 12% e nelle 2 settimane precedenti erano aumentati del 40%. Numeri che sono più consoni a delle criptovalute che non a materie prime industriali. Ad aumentare la turbolenza è stata la notizia di cui Prony Resources, produttore di nichel della Nuova Caledonia, avrebbe tagliato la produzione dopo una perdita dalla sua diga di sterili.
Secondo indiscrezioni, la battuta d’arresto è stata causata da vari fattori. Da un lato, si dice che i funzionari LME vogliano monitorare più da vicino l’andamento dei prezzi, dall’altra i traders lamentano una liquidità troppo bassa.
Il ritorno di un noto speculatore al ribasso
Tra l’altro, non regge proprio il paragone con gli altri metalli, come il rame o lo zinco, che sono cresciuti nella speranza che la Cina abbandoni le politiche zero-COVID e che il ritmo degli aumenti dei tassi di interesse americani rallenterà, aiutando di conseguenza la crescita economica e la domanda di metalli. Infatti, gli incrementi dei prezzi del rame e dello zinco sono stati una frazione rispetto a quelli del nichel.
Sempre sul terreno delle voci e delle indiscrezioni, sembra che ci siano importanti investitori che stanno scommettendo sul ribasso del nichel. Tra questi Tsingshan Holding Group, di proprietà del miliardario cinese Xiang Guangda, un nome che ricorderà a molti i dolori patiti dal mercato a marzo di quest’anno. Fu proprio lui a scatenare il caos all’LME a causa di una gigantesca speculazione al ribasso che provocò l’esplosione dei prezzi del nichel.
Attualmente (17 novembre), il contratto LME del nichel a 3 mesi quota 26.200 dollari a tonnellata.
METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED