La nuova guerra fredda di Putin comincia dall’uranio
Il predominio sul mercato dell’uranio permette di controllare una buona parte del mercato energetico mondiale. E la Russia ha scommesso che riuscirà nell’intento.
Il predominio sul mercato dell’uranio permette di controllare una buona parte del mercato energetico mondiale. E la Russia ha scommesso che riuscirà nell’intento.
Importanti investitori del settore energetico, cominciano a credere che l’uranio potrebbe diventare un investimento assai remunerativo.
Mentre l’Occidente sta riconsiderando le proprie politiche energetiche sul nucleare, il resto del mondo non sembra muoversi nella stessa direzione. …
Il berillio riesce a moltiplicare i neutroni, cosa che lo rende un combustibile nucleare più sicuro e maggiormente efficiente rispetto all’uranio.
La risposta ai problemi energetici del futuro potrebbe arrivare dal torio, un metallo con una grande disponibilità, economico e le cui scorie nucleari sono molto meno pericolose di quelle all’uranio e al plutonio.
Gli effetti del terremoto e dell’incidente di Fukushima e si sono fatti sentire sulla politica energetica giapponese e sul mercato dell’uranio.