Il futuro dell’uranio in Africa
Il mercato dell’uranio è in grande fermento per le attese sui nuovi progetti e per le aspettative di quotazioni in crescita. In tutto ciò, l’Africa giocherà un ruolo determinante.
Il mercato dell’uranio è in grande fermento per le attese sui nuovi progetti e per le aspettative di quotazioni in crescita. In tutto ciò, l’Africa giocherà un ruolo determinante.
Crescenti ritrovamenti petroliferi e di gas naturale nella zona occidentale del nord Africa, stanno lentamente spostando il baricentro energetico mondiale verso questa zona.
L’Africa è sempre stato il principale forziere di diamanti del mondo. Dagli albori ad oggi il mercato è profondamente cambiato e il futuro potrebbe riservare molte sorprese.
Tra le società minerarie impegnate nella ricerca di terre rare in Africa, c’è un gran fermento di attività. Esistono concrete possibilità di sfruttare giacimenti africani per contenere il monopolio cinese sulle terre rare.
La campagna acquisti della Cina di miniere e società minerarie, procede anche in tutto il continente africano. Questa volta la preda è il principale produttore di oro della Tanzania.