Sta nascendo il nuovo cartello del platino?

I prezzi troppo bassi del platino hanno spinto i due principali produttori di metallo a decidere azioni comuni per sostenere i prezzi. Riusciranno nel loro intento?

Il platino e il palladio, nel corso di quest’anno, non si stanno comportando come era previsto.

Perciò, i principali produttori, Russia e Sud Africa, hanno deciso di fare qualcosa al riguardo. Bloomberg ha riferito che i due paesi si incontreranno il mese prossimo per discutere sui metalli bianchi e sulla possibilità di intraprendere azioni concrete ed efficaci per rafforzare i prezzi. In altre parole, vorrebbero creare un cartello per riuscire a controllare il mercato a livello globale.

Secondo il ministro russo Sergei Donskoi, potrebbero venire utilizzate le banche centrali per comprare platino e palladio.

È uno scenario paragonabile alla formazione dell’OPEC (Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio), il cartello economico di dodici paesi per negoziare con le compagnie petrolifere i prezzi del petrolio.

Anche se l’iniziativa comporta alcuni aspetti positivi, la maggior parte degli operatori ritiene che la cosa non potrà mai funzionare

Anche se l’iniziativa comporta alcuni aspetti positivi, la maggior parte degli operatori ritiene che la cosa non potrà mai funzionare.

L’idea di tentare di aumentare i prezzi, soprattutto del platino, attraverso una politica concertata tra due nazioni, con interessi molto diversi tra loro, troverà certamente una forte opposizione da parte degli utenti finali e da parte degli altri paesi produttori.

Alcuni analisti sottolineano il fatto che gli interessi dei due paesi siano diversi: il Sud Africa è per lo più concentrata sul platino, mentre la Russia sul palladio. Entrambe hanno rapporti con produttori minerari e con clienti, verso i quali adottano politiche commerciali differenti. Riusciranno a condividere così tanti interessi da riuscire a muoversi sul mercato di comune accordo?

Altri dubbi vengono espressi sul fatto che i due stati vogliano controllare i prezzi di platino e palladio, metalli che non sono riserve monetarie come l’oro. Secondo qualcuno, gli stati non dovrebbe comprare platino, ma piuttosto venderlo.

Quel che è certo è che per tutti gli investitori in platino e palladio, i colloqui del prossimo mese tra Russia e Sud Africa potrebbero avere conseguenze importanti sui propri portafogli.

METALLIRARI.COM cc SOME RIGHTS RESERVED 

*** I commenti sono disabilitati. Per commentare gli articoli è possibile farlo sulle nostre pagine social su FACEBOOK, TWITTER o INSTAGRAM ***