Prezzi del nichel senza direzione mentre mutano gli equilibri globali

Settembre e ottobre sono mesi importanti per gli acquisti annuali di nichel, ma i prossimi mesi non promettono di essere favorevoli per le quotazioni del metallo.

Dove andranno a finire i prezzi del nichel nel breve termine non è chiaro a nessuno dal momento che si stanno muovendo seguendo una tendenza laterale. In altre parole, questo significa che non c’è una chiara direzione da nessuna parte.

Tuttavia, sul mercato globale si stanno verificando eventi che lasceranno un segno duraturo sui futuri equilibri del nichel. La chiusura delle fonderie in luoghi come l’Europa e la Cina stanno favorendo un paese che avrà una voce sempre maggiore sui mercati internazionali: l’Indonesia.

L’Indonesia cresce, l’Europa cala

Sono in molti a ritenere che le aziende indonesiane abbiano un’occasione d’oro per le mani, soprattutto dopo il caos verificatosi a marzo al London Metal Exchange (LME). L’Indonesia è uno dei principali produttori mondiali di nichel con circa il 23,7% di tutto il metallo prodotto nel mondo. Solo nell’ultimo anno, il paese ha prodotto 814.000 tonnellate di nichel, oltre a ricavare più di 20 miliardi di dollari all’anno dall’acciaio e dai prodotti legati all’acciaio.

Al contrario, l’Europa sta perdendo progressivamente il suo ruolo guida anche in questo mercato, mentre continua a crescere la domanda di nichel nell’elettronica, con le batterie per auto elettriche che guidano questa tendenza.

Quotazioni deboli a breve termine

Per quanto riguarda i prezzi, gli esperti prevedono quotazioni deboli nel prossimo futuro. I volumi delle compravendite di nichel alla borsa di Londra sono diminuiti in modo significativo da marzo e non c’è alcun segno di un ritorno dell’LME ai livelli precedenti.

Sebbene i volumi siano bassi, ciò non ha impedito ai prezzi di rimbalzare a settembre dopo un forte calo all’inizio dell’estate, tanto da far sperare ad un cambio di tendenza che invece non c’è stato. Il nichel continua a muoversi lateralmente, alimentando l’incertezza e il pessimismo che sta ormai contagiando commercianti e acquirenti di nichel.

Attualmente (3 ottobre), i prezzi del nichel LME a 3 mesi sono a 21.600 dollari per tonnellata.

METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED



LA LETTURA CONTINUA...