Tutti i veicoli, presto o tardi, arrivano alla fine del loro ciclo di vita. E quando ciò succede, vengono demoliti per raccogliere e riciclare i materiali, soprattutto metallici, di cui sono composti.
Ma prima della demolizione, i vecchi veicoli vengono ammassati e depositati in attesa delle lavorazioni di smontaggio e bonifica. Qualche volta però, rimangono ammassati in deposito per molti anni, se non per decenni, come è successo nei più grandi cimiteri di rottami del mondo.
Probabilmente, i più impressionanti e sorprendenti sono quelli delle navi abbandonate, come a Nouadhibou (Mauritania), il più grande cimitero di navi al mondo. Si dice che vi siano più di 300 navi, alcune in acqua, altre a terra. Di fatto, una discarica illegale in cui sono state portate imbarcazioni da tutto il mondo approfittando di quanto facile fosse sbarazzarsene. Infatti, è sufficiente pagare una tangente alle autorità locali.
Quelli che seguono sono 8 dei più grandi cimiteri di rottami, sparsi un pò in tutto il mondo.
8Uno dei più grandi cantieri di recupero di tutto il mondo a West Hazleto, Pennsylvania, negli Stati Uniti.

La cosiddetta “foresta d’auto”, a Chatillon, in Belgio, che ospita anche rottami abbandonati dagli americani alla fine della Seconda Guerra Mondiale

Il cimitero dei taxi in Cina

Il più grande deposito di pezzi di ricambio per motoveicoli a cielo aperto. In Arizona, negli Stati Uniti

Il cimitero dei treni a Uyuni, in Bolivia. Ospita treni abbandonati dal 1940

Il più grande deposito di manutenzione e stoccaggio di aeromobili del mondo, che contiene più di 4.400 apparecchi. Si trova a Tucson, negli Stati Uniti

Il cimitero delle navi di Nouadhibou, in Mauritania. Sono state stimate circa 300 carcasse di imbarcazioni ammassate nel porto

Le rovine di Chernobyl costituiscono il più grande cimitero di rottami del mondo. Sono tutti rottami metallici radioattivi, compresi quelli dei veicoli militari sovietici utilizzati per le operazioni di bonifica

METALLIRARI.COM © SOME RIGHTS RESERVED