Cosa succede quando vengono chiusi i rubinetti delle forniture di un metallo raro e strategico la cui produzione è concentrata in solo paese? La risposta è scontata: i prezzi volano...
Proprio quello che è successo al gallio, i cui prezzi sono vicini ai massimi dal 2011 a causa delle restrizioni all’esportazione della Cina messe in atto l'a
Gallio: boom dei prezzi dopo il giro di vite della Cina
Il prezzo del gallio è più che raddoppiato da quando la Cina ha frenato le esportazioni alla fine della scorsa estate.