Il mondo sconosciuto delle bandiere di comodo
Battere bandiera di comodo è una prassi diffusa nel mondo commerciale marittimo, ma in questo modo vengono occultati traffici ed interessi spesso al confine della legalità.
Notizie dal mondo degli investimenti offshore, dei paradisi fiscali e degli espatriati.
Battere bandiera di comodo è una prassi diffusa nel mondo commerciale marittimo, ma in questo modo vengono occultati traffici ed interessi spesso al confine della legalità.
Il piccolo stato lussemburghese riveste ancora un ruolo centrale per la finanza offshore internazionale.
Esiste un centro della finanza mondiale e quale ruolo ha giocato in tutti questi anni? La storia della crescita dei paradisi fiscali ci aiuta a capire dove sono le “stanze dei bottoni” della finanza internazionale.
La privacy individuale è un bene molto prezioso anche se la maggior parte delle persone non se ne rende sempre conto. Le strategie per proteggerla sono le stesse impiegate da chi deve espatriare di nascosto.
I paradisi fiscali, come oggi li conosciamo, hanno una storia abbastanza recente che affonda le proprie radici negli Stati Uniti d’America.
Tra i paradisi fiscali si affermano paesi non molto conosciuti ma che, ultimamente, hanno attirato gli investitori alla ricerca di privacy e imposizioni fiscali più morbide.
Dalla Rivoluzione Francese all’oro trafugato dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale, il segreto bancario svizzero ha sempre garantito la privacy dei clienti degli istituti elvetici.
Molti italiani cercano la diversificazione del rischio geografico, anche tramite l’apertura di conti correnti al di fuori dall’Italia. Londra è una opzione interessante e facilmente accessibile.
Rinunciare alla cittadinanza e alla residenza del proprio paese natale è una scelta drastica e difficile ma è l’unica che garantisce il venir meno di tutti gli obblighi fiscali con il paese natale.
I conti correnti in svizzera non sono come la maggior parte delle persone li immagina. Sono soprattutto le persone comuni che scelgono le banche elvetiche per ottenere sicurezza e riservatezza.
Ottenere una seconda cittadinanza è un percorso faticoso e articolato. Le scorciatoie esistenti sul mercato sono costose o molto rischiose.
Non è molto risaputo, ma l’Austria concede passaporti immediati in alcuni casi ben precisi. Il passaporto ha il privilegio di venir firmato da ogni ministro del governo austriaco.
L’isola di Cipro offre una serie di benefici per le imprese che vogliono minimizzare i costi fiscali, creando società offshore. Ma anche gli investitori privati possono trovare servizi finanziari sofisticati per la protezione del capitale.
La graduatoria delle dieci nazioni dove si vive meglio al termine della propria attività lavorativa incorona un paese dell’America Latina.
Un paese che ha instaurato un clima favorevole per gli investitori esteri.
Un nuovo programma del governo di Antigua, prevede la cittadinanza economica e il passaporto per investitori stranieri.
La crisi economica costringe alcuni paesi europei a mettere in vendita cittadinanza e passaporto. Un trend inarrestabile a cui si accoderanno anche altri paesi?
Lo stato del Delaware, negli Stati Uniti, è un paradiso fiscale poco noto ma molto efficace.
In Belize la nuova frontiera per chi vuole rapporti bancari coperti dal segreto assoluto.
Pianificare la propria pensione offshore può essere una scelta per mettere al sicuro i propri risparmi ma anche per realizzare il sogno di vivere in un paese caldo e meno complicato dell’Italia.
La globalizzazione offre anche al comune investitore la possibilità di scegliere la giurisdizione fiscale più conveniente, nel pieno rispetto della legge. Ma non tutti lo sanno…
Si potrà comprare passaporto, residenza e cittadinanza proprio nel cuore dell’Europa. I più interessati sembrano essere gli investitori cinesi.
La terra dell’utopia è esistita e il suo nome era Minerva: libertaria, senza tasse e con un benessere condiviso da tutti i cittadini. Un’avventura che non ha lasciato nessuna traccia sui libri di storia ufficiali.
Una donna del tutto sconosciuta al grande pubblico ma che era considerata il guru dei paradisi fiscali da tutti i più importanti personaggi del mondo dell’economia, della finanza, della politica e anche dello spettacolo.
La piccola isola nel Mar dei Caraibi, balzata agli onori delle cronache giudiziarie italiane, ha trasformato la propria economia passando dalla coltivazione delle banane ai servizi finanziari internazionali e al turismo.
Un’isola che sembra la creazione di uno scrittore di romanzi medioevali. Ma la piccola isola di Sark esiste e la sua storia attraverso i secoli è la testimonianza della libertà fiscale dei suoi abitanti.
La Svizzera è ancora il principale polo di attrazione per gli investitori di tutto il mondo che sono alla ricerca di privacy e sicurezza
In certi momenti della vita, la possibilità di avere per sé e per la propria famiglia una seconda cittadinanza, può essere di importanza vitale.
L’isola che si non manca in nessuna delle black-list delle autorità fiscali di tutto il mondo, è anche il centro delle più oscure vicende di spionaggio internazionale.
Il desiderio di svincolarsi dall’oppressione di stati e governi spinge sempre più persone a cercare una nuova cittadinanza, dimenticando spesso le più elementari norme di prudenza e buon senso per non cadere nella rete di imbroglioni e truffatori.