Cittadinanza in cambio di investimenti per risanare i debiti
Con la crisi economica, la lista dei paesi che mette in vendita cittadinanza e passaporto si è allungata, con la benedizione di tutti dei creditori istituzionali.
Notizie dal mondo degli investimenti offshore, dei paradisi fiscali e degli espatriati.
Con la crisi economica, la lista dei paesi che mette in vendita cittadinanza e passaporto si è allungata, con la benedizione di tutti dei creditori istituzionali.
“Caveat emptor!”. La celebre massima dei latini, per tutti gli investitori nel settore immobiliare offshore dovrebbe essere il primo dei comandamenti: “Stia in guardia il compratore!”
Quando le banche scacciano clienti solvibili, anche se si tratta di pornostar, non è un buon segnale per tutto il sistema, che perde completamente il controllo sulle loro attività trasferite, giocoforza, nel limbo del mercato nero.
Iniziare o spostare un’attività al di fuori dall’Italia non è mai una scelta facile, ne indolore. Tuttavia, sempre più spesso, molti imprenditori sono obbligati dal mercato e dalle avverse condizioni economiche, a scegliere di andare all’estero. Naturalmente uscire dai confini italiani non è di per se una garanzia di successo dell’impresa ma, in molti casi, chi ha fatto questa scelta non è più tornato indietro.
La raccolta di articoli che proponiamo ai nostri lettori può essere uno spunto di riflessione e di approfondimento per tutti coloro che stanno pensando a questa opzione.
Per chi non ha la fedina penale pulita, anche a causa di reati leggeri o errori giudiziari, ottenere una seconda cittadinanza e un secondo passaporto può essere molto difficoltoso.
Una delle mete di molti emigrati, soprattutto italiani e americani, offre condizioni di vita, di lavoro e di investimento difficilmente riscontrabili in altri paesi. Ma attenzione, non è un paese adatto a tutti e, come in ogni altra parte del mondo, esistono anche degli svantaggi.
La piccola città-stato asiatica è diventata la meta più ambita per gli emigrati più istruiti, che trovano stipendi elevati e condizioni di vita ai massimi standard. Non mancano però alcune ombre…
Un numero sempre maggiore di persone sta prendendo in considerazione la possibilità di emigrare, ma spesso si scontra con le difficoltà iniziali di raccogliere informazioni affidabili su come realizzare il progetto. Ecco una piccola guida informativa per non incorrere in errori clamorosi.
Si avvicina la data in cui la Cina assumerà il controllo di Hong Kong, ma c’è ancora tempo sufficiente per beneficiare di questa zona del mondo che attira soldi e investitori internazionali grazie ad una serie di fortunate e irripetibili circostanze.
La Spagna sta decidendo se offrire cittadinanza e passaporto a tutti i discendenti degli ebrei espulsi nel 1492 dalla Santa Inquisizione.
La Svizzera ha infranto il suo leggendario segreto bancario a favore delle autorità fiscali di molti paesi. Nonostante ciò, rimane ancora una roccaforte della sicurezza patrimoniale e della diversificazione geografica, come hanno rapidamente compreso tutti i professionisti finanziari elvetici.
Da poche settimane in carica, il neopresidente di Panama, non resiste alla tentazione di controllare direttamente i prezzi di mercato dei generi alimentari. E i primi effetti non si fanno attendere: carenza di cibo in alcune zone del paese e accaparramenti di alimenti in altre.
Dove aprire un conto corrente dentro i confini europei? Per chi è alla ricerca di privacy e di un buon livello di servizio, le opzioni disponibili non sono molte. La Slovacchia è una di queste.
La nuova politica fiscale del piccolo stato caraibico potrebbe attrarre numerosi contribuenti, soprattutto dai più stretti vicini di casa: gli Stati Uniti.
L’argomento dei conti correnti esteri è ancora circondato da un’alea di mistero e di pudore, eredità di una certa propaganda che associa i conti esteri con attività ai margini della legalità.
In tutto il mondo, aprire un conto corrente estero è una pratica diffusa e associata ad una sana concorrenza tra banche di paesi differenti, in termini di servizi, costi e benefici fiscali. Nei prossimi anni diventerà comune, anche grazie alle nuove tecnologie informative, confrontare le condizioni dei diversi istituti bancari europei ed extra-europei per scegliere il miglior conto corrente per le proprie esigenze.
La raccolta di articoli che proponiamo ai nostri lettori è una sintetica panoramica sulle realtà esistenti in alcuni paesi del mondo, che potrà essere d’aiuto per capire che aprire un conto corrente non significa per forza recarsi al primo sportello bancario dietro l’angolo di casa.
In tempi di crisi economica, sono sempre più numerosi i programmi di governi che offrono cittadinanza e passaporto in cambio di denaro.
Esistono ancora dubbi e informazioni errate sui conti correnti all’estero, che in molti casi, ma non in tutti, offrono vantaggi anche per i cittadini italiani.
Per coloro che nascono nel paese sbagliato, la tasse possono diventare un vero inferno, assorbendo la maggior parte del reddito prodotto da un lavoratore. Purtroppo, aliquote fiscali molto alte non corrispondono sempre a prestazioni dello Stato altrettanto alte.
Un piccolo stato sui Pirenei, con una lunga tradizione di paradiso fiscale, ospita 7 banche che offrono privacy e sicurezza ai propri clienti, fatto salvo i recenti accordi fiscali con alcuni stati dell’Unione Europea.
Una breve guida per cominciare un viaggio nel mondo bancario offshore, in grado di offrire un livello di servizi finanziari difficilmente raggiungibile dalle banche tradizionali.
Un vademecum essenziale per non cadere negli errori commessi nel passato da molti investitori sprovveduti.
Uno dei paradisi fiscali più antichi e più inviolabile si trova nel cuore dell’Italia, a Roma. Nonostante gli scandali e le indagini da parte dei magistrati sul riciclaggio di denaro e sulle tangenti per il sistema politico italiano, resta una delle località offshore più sicure e più inviolabili del mondo.
L’isola non è un paradiso fiscale ma un luogo molto ospitale e accessibile per chi decide di ritirarsi, aderendo allo specifico programma per pensionati.
Non è molto facile aprire un conto corrente a Bangkok per un cittadino straniero, ma per chi ci riesce i vantaggi sono molteplici.
Esistono paesi i cui passaporti garantiscono l’accesso a 173 nazioni in tutto il mondo, senza la necessità di visto. Nella classifica 2013 primeggiano i paesi europei.
Da pochi giorni è stata promulgata una legge che permette agli stranieri di comprare la cittadinanza a Malta. Esistono però ancora alcuni rischi da non sottovalutare.
La nuovissima valuta elettronica, largamente impiegata nell’economia digitale parallela, potrebbe rendere obsoleti i tradizionali paradisi fiscali e la lotta intrapresa da molti governi contro di essi.
Le politiche governative mirate ad attirare capitali stranieri offrono una protezione anche per i piccoli investitori.
Il paese ha scommesso sugli investitori esteri e per attrarli offre condizioni fiscali e normative molto allettanti e competitive, sia per le persone fisiche che per le società.
Per chi vive in Italia, uno dei paesi più tassati al mondo, è difficile pensare che possano esistere al mondo dei paesi dove i cittadini non devono pagare le tasse.