• Notizie Flash
  • EconomiaNEW
  • Commodity
  • Outlook
  • Target Prices
  • Soldi
  • Lifestyle
  • VIDEO PODCAST
  •    LOGIN  

Mercati

Tutte le ultime notizie dai mercati delle commodities, dei metalli, dell’energia e delle aziende operanti nei settori dell’economia reale.

I produttori di acciaio hanno aumentato i prezzi dei prodotti lunghi

Nonostante la scarsa domanda di acciaio, i produttori aumentano i prezzi dei lunghi come risposta alla crescita dei prezzi dei rottami in tutta Europa.

04/12/2023, 6:00 am04/12/2023

Rame a 8.500 dollari (max di 10 settimane), ma preoccupa la manifattura in Cina

I prezzi del rame sono ai massimi delle ultime 10 settimane ma ciò non basta a far dimenticare i dati preoccupanti che arrivano dall’attività manifatturiera cinese.

01/12/2023, 6:00 am01/12/2023

Ancora in crescita i prezzi dell’acciaio (HRC). Mercato più ottimista

Si prevede che il trend rialzista dei prezzi per i coil laminati a caldo (HRC) continuerà fino alla fine dell’anno a causa dell’offerta limitata e dell’aumento della domanda.

29/11/2023, 10:00 am29/11/2023

Record per la domanda industriale di platino, anche nel 2024

Nel corso del 2023, il platino ha beneficiato di una domanda industriale stellare che ha raggiunto un livello record e, anche nel 2024, rimarrà forte.

29/11/2023, 6:00 am29/11/2023

Alluminio: cresce il deficit e Goldman Sachs prevede prezzi più alti

Mentre i prezzi dell’alluminio stanno salendo, i traders si aspettano che a partire dal prossimo anno ci sarà un deficit di metallo. Ecco quali prezzi prevede Goldman Sachs…

28/11/2023, 6:00 am28/11/2023

Nichel ai minimi dal 2021. La troppa offerta penalizza i prezzi

L’eccesso di offerta continua a schiacciare i prezzi del nichel verso il basso, mentre ci sono prospettive di ulteriori aumenti della produzione globale.

27/11/2023, 6:00 am26/11/2023

Salgono i prezzi dell’acciaio in Italia. Mercato più tonico che altrove

Anche se la domanda reale di acciaio rimane depressa in tutta Europa, il mercato italiano dei coil laminati a caldo (HRC) sembra essere migliore che in altri paesi del continente.

24/11/2023, 6:00 am25/11/2023

Thyssenkrupp ha perso 2,1 miliardi di euro con l’acciaio

Va molto male la divisione acciaio della Thyssenkrupp, mentre peggiorano le prospettive sul mercato siderurgico europeo.

23/11/2023, 6:00 am23/11/2023

Le crescenti preoccupazioni per la recessione spingeranno l’oro verso nuovi massimi

Per alcuni analisti, nelle prossime settimane, assisteremo a nuovi massimi per i prezzi dell’oro. Ecco perché…

21/11/2023, 6:00 am20/11/2023

La UE vieta la vergella russa in alluminio? Altro colpo di zappa sui piedi

Il divieto che propone la Commissione Europea sui prodotti russi in alluminio avrà un impatto drammatico sull’industria del filo e sull’agenda verde della UE.

20/11/2023, 10:00 am20/11/2023

Tata Steel taglia 800 lavoratori in Olanda. Acciaio UE in crisi nera

La riorganizzazione della divisione olandese di Tata riguarderà il personale dirigente e di supporto dello stabilimento di Eimeiden.

20/11/2023, 6:00 am20/11/2023

Prezzi laterali e premi in discesa. È così oggi il mercato dell’alluminio

Il mercato dell’alluminio soffre di un’eccesso di offerta e di una domanda troppo debole. Tuttavia i prezzi tengono, ma non altrettanto i premi…

17/11/2023, 6:00 am17/11/2023

Difficile aumentare i prezzi dei coil (acciaio) ma la domanda crescerà

Considerando l’avvento delle nuove restrizioni in Europa (CBAM) sui prodotti importati, le vendite si acciaio locale cresceranno.

15/11/2023, 6:00 am14/11/2023

Cresce lo stock LME di alluminio russo. Sale la produzione cinese

L’alluminio russo continua a dominare i magazzini registrati al LME, raggiungendo una quota record del 79,5%.

14/11/2023, 6:00 am14/11/2023

Forte calo della produzione di alluminio in Germania: -40%

La produzione di alluminio primario in Germania è crollata: -8% nel terzo trimestre e -40% da inizio anno.

13/11/2023, 6:00 am13/11/2023

In Europa persiste la crisi dell’acciaio secondo Eramet

Eramet è pessimista circa il mercato dell’acciaio in Europa e, per quest’anno, prevede un calo della produzione.

10/11/2023, 6:00 am10/11/2023

Rottami ferrosi al palo fino a ieri. Ma adesso è l’ora del rimbalzo

L’immobilismo di ottobre sul mercato del rottame sembra sia giunto al termine. Ecco cosa emerge dall’ultima analisi di Assofermet…

08/11/2023, 6:00 am08/11/2023

Il mondo si fermerà senza rame, ma i prezzi non lo danno a vedere

I produttori di rame avvertono che la mancanza di miniere porterà il mondo ad una carenza che non migliorerà anche quando i prezzi saliranno.

07/11/2023, 9:00 am07/11/2023

Ferro: 130 dollari per tonnellata entro fine anno secondo Citibank

Fino a pochi mesi fa, la maggior parte degli analisti riteneva che la corsa dei prezzi del ferro avrebbe avuto vita breve, ma i recenti sviluppi hanno modificato questa prospettiva.

06/11/2023, 6:00 am06/11/2023

Giù i prezzi dell’alluminio in Cina, ma la produzione verrà tagliata

La scarsa domanda ha avuto un impatto negativo sui prezzi dell’alluminio e sugli utili aziendali. Ma adesso che la produzione in Cina verrà tagliata, le prospettive cambiano, anche per l’Europa.

03/11/2023, 6:00 am03/11/2023

Troppo cobalto sul mercato globale spinge i prezzi in basso

I prezzi del cobalto hanno raggiunto minimi storici a causa di un eccesso di offerta, derivante dalle scorte eccessive nella Repubblica Democratica del Congo.

02/11/2023, 8:00 am02/11/2023

Le auto elettriche cinesi minacciano la domanda di alluminio in Europa

Norsk Hydro avverte che gli ordini di alluminio diminuiranno drasticamente se le case automobilistiche europee non riusciranno a competere con quelle cinesi.

31/10/2023, 2:00 pm31/10/2023

Il conflitto in Medio Oriente fa correre gli investitori verso l’oro

Gli investitori stanno correndo verso beni rifugio come l’oro e l’argento, in mezzo ai conflitti geopolitici che si stanno estendendo anche al Medio Oriente.

31/10/2023, 6:00 am31/10/2023

Acciaio debole, ma a novembre e dicembre i prezzi cresceranno

La riduzione della produzione porterà ad un’offerta limitata e i prezzi dei coil laminati a caldo (HRC) dovrebbero risollevarsi negli ultimi due mesi dell’anno.

30/10/2023, 8:00 am30/10/2023

Rusal si assicura allumina cinese. Taglierà però 500mila ton di alluminio?

Vendite e acquisti della Rusal si stanno integrando sempre meglio nell’economia cinese, mentre si prospetta uno scenario di chiusura di alcuni impianti non redditizi a causa dei prezzi troppo bassi.

30/10/2023, 6:00 am30/10/2023

Tra premi e prezzi deboli, l’alluminio sta meglio di quanto sembra

Il mercato dell’alluminio in Occidente è travagliato dall’incertezza ma, se allarghiamo lo sguardo alla Cina, le prospettive sembrano migliori.

27/10/2023, 6:00 am27/10/2023

Lo Stato si ritira da Taranto senza scordare il dono per ArcelorMittal

Si avvicina la fine della gestione dello stato italiano nell’ex-Ilva. Ma prima, altri miliardi di euro pubblici verranno regalati al socio privato, che continuerà a gestire l’acciaieria di Taranto.

26/10/2023, 2:00 pm26/10/2023

Liberty Steel ferma il suo unico altoforno rimasto operativo nella UE

Il mercato europeo dell’acciaio sta soffrendo per la domanda molto debole. Lo testimoniano anche le difficoltà in cui si trova Liberty Steel.

26/10/2023, 6:00 am26/10/2023

Chi commercia rottami teme gli effetti del “sovranismo delle risorse”

Sembra sempre più chiaro che la designazione di materia critica o strategica della UE soffocherà il libero commercio internazionale di rottami.

25/10/2023, 6:00 am25/10/2023

La Cina frena l’export di grafite. Un guaio per le batterie occidentali

Il più grande produttore ed esportatore mondiale di grafite, ha deciso di ridurre le esportazioni del materiale per batterie.

24/10/2023, 6:00 am24/10/2023

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 … 69 Successivi


ULTIME NOTIZIE

  • Acciaio (HRC): gli acquirenti non comprano e gli aumenti di prezzo delle acciaierie restano una chimera
  • Le emozioni tornano a guidare i prezzi del rame e qualcuno vede i 22mila dollari…
  • Prezzi del petrolio di discesa sulle aspettative del prossimo incontro tra Trump e Putin
  • Mercato dei rottami ferrosi a ottobre: sostanzialmente stabile in Europa ma la domanda è debole e instabile
  • La domanda globale di acciaio stabile nel 2025, mentre è attesa una ripresa nel 2026 (Worldsteel)
  • L’oro vola oltre i 4.100 dollari. BofA prevede 5.000 dollari nel 2026
COMMODITIES
  • Petrolio
  • Gas naturale
  • Fertilizzanti
  • Litio
  • Uranio
  • Rottami
SOLDI E RISPARMI
  • Banche
  • Carte di credito
  • Immobili
  • Diamanti
  • Tasse
  • Stipendi
I NOSTRI CANALI
  • Notizie Flash
  • Commodity
  • Outlook
  • Soldi
  • Lifestyle
  • Classifiche
METALLI INDUSTRIALI
  • Alluminio
  • Acciaio
  • Ferro
  • Rame
  • Zinco
  • Nichel
SCI-TECH
  • Intelligenza Artificiale
  • Grafene
  • Computer
  • Batterie
  • Cleantech
  • Elettronica
TEMI ECONOMICI
  • Mercati
  • Economia
  • Finanza
  • Energia
  • Investimenti
  • Lavoro
METALLI PREZIOSI
  • Oro
  • Argento
  • Palladio
  • Platino
  • Rodio
  • Osmio
SVAGO E TEMPO LIBERO
  • Moda
  • Animali
  • Arte
  • Musica
  • Cinema
  • Sport
TEMI VARI
  • Tecnologia-Scienza
  • Metalli
  • Offshore
  • Società
  • Cultura
METALLI RARI
  • Terre Rare
  • Vanadio
  • Cobalto
  • Cromo
  • Titanio
  • Magnesio
VIAGGI
  • Hotel
  • Turismo
  • Dubai
  • Panama
  • Espatriare
  • Passaporti
IL MEGLIO DEL MEGLIO
  • I migliori posti da vedere
  • I migliori stipendi
  • I migliori posti per vivere
SEGUI metallirari.com
               
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Collabora
  • Metalli Rari
  • Abbonamenti
  • Libri
  • Newsletter
  • Pubblicità
  • Nuovi articoli
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Ed. Español
©2024 METALLI RARI - All Rights Reserved - Powered by AB4WEB
Menu
  • Home
  • Notizie Flash
  • Economia
  • Commodity
  • Outlook
  • Target Prices
  • Soldi
  • Lifestyle
Video
Podcast

Login

SEGUI METALLIRARI.COM