Nella UE, i prezzi medi mensili all’ingrosso a settembre hanno mostrato dinamiche contrastanti e, secondo Ember, questo è il quadro in alcuni paesi:
Italia – 108,83 euro/MWh (-10,4% mese su mese);
Francia – 33,65 euro/MWh (-37,9%);
Germania – 81,84 euro/MWh (+5,2%);
Spagna – 60 euro/MWh (-12%);
Svezia – 41,93 euro/MWh (-0,9%).
In Polonia, Slovacchia e in Ungheria il prezzo è aumentato rispetto ad agosto.
Secondo AleaSoft, il mese scorso i prezzi dell’elettricità in Europa hanno oscillato in base al volume di produzione da fonti rinnovabili, alla crescita della domanda in condizioni meteorologiche variabili, alle variazioni dei prezzi del gas e alle emissioni di carbonio.
Nel complesso, considerando il terzo trimestre del 2025, i prezzi sulla maggior parte dei principali mercati europei sono aumentati, superando mediamente i 65 euro/MWh. Ciò è stato causato dall’aumento della domanda e da una diminuzione della produzione di energia eolica rispetto ad aprile-giugno, nonché dall’aumento dei prezzi delle emissioni di CO₂.
METALLIRARI.COM © SOME RIGHTS RESERVED