I diamanti del Botswana
Il mercato dei diamanti del Botswana è diventato uno dei più importanti del mondo e a contenderselo sono rimaste soltanto 6 grandi società.
Analisi, report, dati e informazioni indispensabili per l’investitore, focalizzati nei settori dell’economia reale e delle aziende più interessanti.
Il mercato dei diamanti del Botswana è diventato uno dei più importanti del mondo e a contenderselo sono rimaste soltanto 6 grandi società.
Secondo molti analisti, nei prossimi anni, non mancheranno le opportunità di investimenti redditizi in alcuni paesi europei, che già mostrano segnali di crescita.
Dove e da quali minerali viene estratto il metallo più conosciuto e più utilizzato del mondo?
Negli ultimi mesi l’argento ha dimostrato di resistere alla discesa meglio che il passato. Secondo alcuni analisti il rapporto tra il valore oro/argento potrebbe migliorare a favore del metallo bianco nei prossimi anni.
Presto potrebbe realizzarsi il desiderio di molti investitori in diamanti: disporre di prezzi trasparenti ed ufficiali, grazie ad un indice standard di pietre preziose.
Più la ripresa economica si allontana e maggiori sono le preoccupazioni degli investitori, alla ricerca di un porto sicuro.
Di recente, i ribassisti sul mercato dell’oro hanno imparato come sia molto difficile prevedere l’andamento dei prezzi del metallo. Uno dei motivi è la popolarità del mercato dell’oro.
Il mercato del palladio è pervaso da un diffuso ottimismo circa la crescita dei prezzi nel breve termine, nonostante la discesa delle quotazioni dell’ultimo mese.
Chi investe in diamanti si scontra spesso con la mancanza di trasparenza del mercato. Conoscere la catena dei valori può aiutare a capire un mercato che è previsto in crescita.
Un settore la cui produzione si preannuncia in deficit potrebbe essere un’interessante opportunità per gli investitori alla ricerca di un bene che potrebbe beneficiare di una crescita del settore automobilistico a livello globale.
Alcune società minerarie stanno sviluppando importanti progetti per l’estrazione di litio in una delle zone più ricche di questo materiale in tutto il pianeta. Nei prossimi anni, le soddisfazioni per gli azionisti non dovrebbero mancare.
Le quotazioni del nichel stanno scendendo, ma alcuni investitori ritengono che si stiano avvicinando al punto di inversione, delimitato dal costo di produzione al di sotto del quale gli impianti vengono chiusi.
È opinione diffusa che la discesa dei prezzi delle materie prime sia causato dal rallentamento dell’economia cinese. Ma in realtà, le cose stanno diversamente.
Un metallo sconosciuto alla maggior parte delle persone ma di importanza vitale per tutte le apparecchiature elettroniche. Le società minerarie che lo estraggono, promettono di dare soddisfazioni ai propri azionisti nei prossimi anni.
I nuovi consumatori dei paesi in via di sviluppo saranno presto dei voraci utilizzatori di rame e le scorte mondiali di minerale non saranno sufficienti a soddisfare questa nuova e imponente domanda.
I fosfati sono indispensabili per la produzione dei fertilizzanti, elementi che diventeranno sempre più importanti per sfamare una popolazione mondiale in crescita esponenziale.
Il mercato dei diamanti, per l’investitore comune, è ricco di insidie e sorprese. L’informazione e la conoscenza del mercato sono strumenti indispensabili per ottenere rendimenti positivi, anzichè cocenti delusioni.
Molte miniere di palladio sono in procinto di chiudere mentre la Cina ha deciso che combatterà l’inquinamento impiegando molto più palladio nelle autovetture. Tutto sembrerebbe indicare che i prezzi del palladio siano destinati ad una rapida salita.
Quale è la valuta di salvataggio? Da un recente sondaggio del nostro blog, non sembrano esserci molti dubbi.
Quando si acquista argento è importante conoscere quali precauzioni adottare, per evitare la spiacevole sorpresa di scoprire di aver investito su oggetti contraffatti.
In una recente intervista, il celebre investitore ed economista svizzero ha delineato le prospettive dell’oro e dei mercati finanziari mondiali.
Uno dei metalli più rari e preziosi del mondo ha raggiunto quotazioni così basse da essere ritenuto da molti osservatori uno dei metalli a più alto potenziale di crescita nei prossimi anni.
Le materie prime, beni reali e concreti, indispensabili all’economia reale, offrono opportunità di investimento anche ai comuni risparmiatori.
Le previsioni sulle quotazioni delle materie prime nell’anno in corso. Il sondaggio tra i lettori di metallirari.com riserva molte sorprese e alcune conferme.
Sta crescendo il nuovo mercato dei diamanti colorati, soprattutto di quelli marroni. Gli analisti prevedono un picco delle quotazioni nei prossimi 5 anni a causa di uno squilibrio di mercato tra la domanda e l’offerta.
Il riciclo delle terre rare è un terreno ricco di opportunità per gli investitori. Le case automobilistiche sono in grande fermento per assicurarsi il predominio nel settore che nel lungo termine potrebbe essere l’arma vincente per primeggiare sul mercato mondiale dell’auto.
Il mercato del rubino è in grande sviluppo negli ultimi anni ma l’acquisto di queste gemme per investimento è ancora un affare per esperti. Ma per i pochi fortunati le soddisfazioni non dovrebbero mancare.
Warren Buffet, un anno fa, ha consigliato ai propri azionisti che l’investimento in oro non era la scelta migliore.
Il sentimento degli investitori è più propenso al rischio e il ruolo dell’oro come bene rifugio non è apprezzato come negli scorsi anni. È finita la corsa all’oro?
Pareri concordi sulle attese di rialzi per il palladio nel corso di quest’anno, ma anche per il 2014 sono attesi nuovi record.