Bruxelles ha partorito il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) con l’obiettivo di contrastare il cambiamento climatico. L’idea di fondo è garantire che le importazioni rispettino gli stessi costi del carbonio imposti ai produttori europei, livellando il campo di gioco per le industrie dell’Unione Europea (UE) e incentivando pratiche piÃ
L’alluminio europeo è sull’orlo del baratro e il CBAM darà la spinta mortale
Se le nuove regole imposte dall’Unione Europea che vanno sotto il nome di CBAM non verranno presto cambiate, il settore dell’alluminio europeo rischia il declino.