Cala la produzione siderurgica e metallurgica in Germania. Le industrie lanciano l’allarme “declino strutturale”

L’industria siderurgica e metallurgica, colonna portante dell’industria manifatturiera tedesca, ha vissuto un 2025 difficile. La produzione è diminuita del 3,4% su base annua nei primi sei mesi. Una temporanea ripresa del 2,4% tra maggio e giugno non è stata sufficiente a compensare il calo. Inoltre, la debole crescita degli ordini registrata all’inizio dell’anno è tornata negativa a giugno.

La German Steel and Metal Processing Association (WSM) ha avvertito che la situazione attuale potrebbe portare a un’erosione strutturale del settore, sollecitando misure politiche coraggiose. Gli elevati costi energetici e le infrastrutture insufficienti rappresentano i principali colli di bottiglia.

Secondo WSM, il calo della produzione è dovuto a problemi strutturali di lunga data in Germania che richiedono soluzioni urgenti- I problemi sono i costi elevati dell’energia e delle tasse, una burocrazia troppo pesante e procedure di autorizzazione lente, incentivi agli investimenti insufficienti e infrastrutture non all’altezza.

Inoltre, i nuovi dazi statunitensi aumentano ulteriormente la pressione sul settore, creando un ulteriore ostacolo alla crescita.

METALLIRARI.COM © SOME RIGHTS RESERVED



LA LETTURA CONTINUA...