Vendite a sconto per silicio e magnesio. Prezzi ancora in discesa?

La compressione dei margini di profitto dei produttori ha fermato momentaneamente la discesa dei prezzi di silicio e magnesio. Ma la domanda quasi inesistente potrebbe non sostenere questi livelli.

Due metalli come il silicio e il magnesio hanno vissuto una estrema volatilità dei prezzi nel corso degli ultimi due anni. Recentemente, i prezzi sono calati ma sembrerebbe che la discesa abbia toccato un fondo, costituito dai margini di profitto dei produttori.

Naturalmente, il mercato è dettato da domanda e offerta e non è per nulla detto che i margini di chi produce possano fermare la discesa dei prezzi, soprattutto in un momento in cui gli acquirenti non stanno comprando.

Poiché anche la produzione di magnesio e silicio parla cinese, diamo uno sguardo a quali sono i prezzi che girano in Cina in questi giorni.

I produttori hanno tagliato la produzione e aumentato i prezzi

Il magnesio 99,9% vale oggi dai 20.300 ai 20.600 yuan per tonnellata (franco fabbrica), in calo dai 20.400-20.700 yuan di qualche giorno fa, ma comunque su livelli superiori rispetto a una settimana prima. Infatti, i produttori hanno tagliato la produzione e aumentato i prezzi richiesti. In Europa, secondo Argus, i prezzi del magnesio si aggirano tra 3.050 e 3.200 dollari per tonnellata (DU Rotterdam).

Situazione abbastanza simile per il silicio, con i prezzi del 553 intorno ai 2.350 dollari per tonnellata FOB Cina e a 2.800-3.000 euro a tonnellata DDP Europa. In questi primi mesi del 2023, i prezzi del silicio hanno subito forti pressioni verso il basso in tutta Europa, con numerosi fornitori che offrono sconti pur di riuscire a vendere. Ciò crea condizioni difficili per i produttori europei di silicio che si trovano a competere con importazioni a basso costo da paesi terzi.

Vendite a sconto per silicio e magnesio. Prezzi ancora in discesa?

Ma la domanda è quasi inesistente

Che il mercato sia debole lo confermano molti traders che reputano possibile ci siano ulteriori cali di prezzo visti i fondamentali depressi della domanda.

Va comunque ricordato che i prezzi del silicio sono ancora ben al di sopra dei valori pre-pandemici (1.884 euro per tonnellata DDP Europa) e quelli del magnesio superiori rispetto alla media quinquennale pre-pandemia (2.322 dollari per tonnellata DU Rotterdam).

METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED



LA LETTURA CONTINUA...