I prezzi del nichel hanno ripreso a crescere, soprattutto in Asia. Ma anche a Londra le quotazioni sono ormai aumentate di circa il 25% da inizio di questo mese.
Inoltre, le scorte del London Metal Exchange (LME) continuano a scendere anche se un numero sempre maggiori di operatori si domanda quale significato abbia ancora la borsa europea delle merci per il commercio di nichel. Dopo lo scandalo di quest’anno sul mercato del nichel che ha provocato una perdita di fiducia verso l’LME, i volumi degli scambi sono crollati. Secondo gli analisti di Macquire Bank, il crollo è del 50% rispetto al 2021. In poche parole, la borsa merci di Londra sta perdendo sempre più importanza.
Crescenti squilibri del mercato globale
Secondo le ultime stime dell’International Nickel Study Group (INSG), il mercato globale del nichel raffinato ha registrato un surplus di offerta di 10.400 tonnellate nella prima metà del 2022, rispetto ad un deficit di offerta di 97.600 tonnellate nella prima metà del 2021. Sempre l’INSG stima che la produzione globale di metallo primario sia aumentata del 13,9% su base annua nel periodo gennaio-giugno 2022, superando la crescita dell’1,3% nell’utilizzo di nichel nello stesso periodo.
Una questione ricorrente circa l’offerta globale è la disparità tra la produzione di nichel di classe 1 (quello scambiato all’LME) e la produzione di prodotti NPI (Nichel Pig Iron), ferronichel e nichel intermedio che sono spesso utilizzati per produrre acciaio inossidabile. Secondo Macquarie Research, c’è stato un notevole aumento della produzione di intermedi di nichel dall’Indonesia e altrove che, quest’anno, potrebbe raggiungere le 200.000 tonnellate.
Di contro, anche altri paesi produttori, come il Canada, prevedono di avere grossi problemi nel tenere il passo con l’evoluzione della domanda di nichel fino al 2030.
Vedremo presto i 30.000 dollari?
Tra un’offerta che sta aumentando e un previsto calo della domanda di acciaio inossidabile, gli esperti sono estremamente cauti circa le prospettive di prezzo per i prossimi mesi. Tuttavia, anche guardando alla borsa di Shanghai (SHFE), non ci sono dubbi che nelle ultime settimane i prezzi del nichel siano aumentati in modo significativo. Ecco perché qualcuno comincia a dare credito alle voci che potremmo vedere il nichel ben oltre i 30.000 dollari per tonnellata in un futuro non troppo lontano.
Oggi, 23 settembre, il contratto LME a 3 mesi del nichel vale 23.300 dollari per tonnellata.
METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED