Il boom delle esportazioni di acciaio cinese spinge in alto i prezzi del ferro

I future sul minerale di ferro sono saliti, nonostante la domanda interna di acciaio in Cina rimanga debole. Questa contraddizione è spiegabile, secondo gli analisti, considerandole le previsioni record sulle esportazioni di acciaio, l’accumulo di scorte da parte delle acciaierie e le aspettative di una ripresa nel quarto trimestre.

Le elevate esportazioni di acciaio della Cina stanno rimodellando i flussi commerciali globali, mettendo a dura prova i produttori stranieri. Alcune previsioni indicano che la Cina chiuderà il 2025 con esportazioni record di acciaio.

Ma l’aumento dei prezzi del ferro potrebbe essere spiegato anche con le attese di un miglioramento della domanda interna di acciaio in Cina nell’ultimo trimestre, quando l’attività edilizia solitamente riprende. Inoltre, alcuni esperti continuano a sperare che un aumento della domanda nel quarto trimestre da parte di settori come quello manifatturiero possa aiutare la siderurgia cinese e portare ad un leggero aumento dei consumi di acciaio a livello nazionale. Nel frattempo non si registra alcuna ripresa nel settore immobiliare.

METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED



LA LETTURA CONTINUA...