Abbiamo bisogno di molto litio, cobalto e nichel. Ce ne sarà per tutti?
Nei prossimi anni il mondo avrà un disperato bisogno di molto più litio, molto più cobalto e molto più nichel per tutte le batterie necessarie ai veicoli elettrici.
Nei prossimi anni il mondo avrà un disperato bisogno di molto più litio, molto più cobalto e molto più nichel per tutte le batterie necessarie ai veicoli elettrici.
Dove si è prodotto più litio nel mondo? Ecco la classifica per paese, aggiornata con gli ultimi dati disponibili.
Ci sono attese per un recupero dei prezzi del litio nel corso di quest’anno e molti continuano a scommettere sui fondamentali a lungo termine.
Quale è il paesi che produce più litio nel mondo? Secondo gli ultimi dati, è l’Australia il principale produttore del petrolio del ventunesimo secolo.
Con la crescita dell’importanza delle batterie agli ioni di litio, la domanda globale sul mercato di questo metallo si sta surriscaldando.
Il 2018 è stato un anno peggiore del previsto per il litio. Ma come sarà il 2019? Gli esperti del settore ci raccontano cosa ne pensano…
Il settore del litio è cambiato drasticamente negli ultimi anni. Per conoscere chi sono i nuovi protagonisit del mercato, ecco la graduatoria dei più grandi produttori del mondo.
L’Europa ha grandi possibilità di sviluppare le sue fonti minerarie di litio. Riuscirà a far fruttare queste risorse nei prossimi anni?
La produzione di litio non è mai stato un processo esente da impatti ambientali negativi. Ma oggi, grazie alle moderne tecnologie, è possibile estrarlo in modo pulito.
Anche se non è il primo produttore del mondo, il Cile detiene le maggiori riserve di litio del pianeta. Ecco come sono distribuite sulla Terra le riserve di questo metallo, sempre più importante.
Il mercato del litio è pervaso da grande ottimismo circa l’andamento dei prezzi che continuano a crescere. Ma gli esperti invitano alla prudenza, soprattutto perchè che non si tratta di un metallo scarso.
Nel corso di quest’anno, il litio è andato molto bene ma, nel 2018, con la rivoluzione della mobilità elettrica ormai avviata, potrebbe fare ancora meglio.
Il Cile potrebbe diventare uno dei principali protagonisti dell’imminente rivoluzione elettrica, grazie alle sue riserve di litio da milioni di tonnellate.
Il London Metal Exchange sta prendendo in considerazione la possibilità di introdurre un contratto per il litio, considerato il metallo protagonista nella rivoluzione dell’auto elettrica.
Ecco cosa è successo al litio nel secondo trimestre di quest’anno. Sviluppi chiave e aggiornamenti di mercato per capire cosa potrebbe succedere nel prossimo futuro.
Importante passo in avanti nel settore delle batterie allo zinco-nichel, che potrebbe rivoluzionare il settore mettendo all’angolo la tradizionale tecnologia agli ioni di litio.
Le nuove versioni di batterie hanno prestazioni eccezionali in termini di tempo di ricarica e durata. Troppo bello per essere vero?
L’aumento della domanda globale di batterie, ha trascinato il litio al centro dell’attenzione di produttori e investitori. Ecco tutte le aspettative dei mercati…
Gli eccessi di entusiasmo sul mercato del litio stanno gonfiando una bolla destinata a scoppiare. Si ripeterà la stessa storia delle terre rare e del vanadio?
Nella prima settimana di quest’anno, Tesla ha acceso la sua Gigafactory, che potrebbe segnare un punto di svolta per tutto il settore dello stoccaggio di energia.
Quali saranno le tendenze del mercato del litio nel 2017? Continuerà la rapida salita dei prezzi di questo metallo, elemento chiave per le batterie?
Tutto quello che non si può non sapere sul metallo che ci accompagna in ogni momento della nostra vita e ci dà tutta l’energia che ci serve quando ne abbiamo bisogno.
Dove Tesla riuscirà a trovare tutto il litio necessario a fabbricare le batterie per i 500.000 autoveicoli elettrici previsti entro il 2018?
Anche se attualmente il mercato è monopolizzato dalle batterie agli ioni di litio, nei prossimi dieci anni la concorrenza di nuove tecnologie cambierà sostanzialmente le cose.
Una panoramica sui migliori e più importanti produttori di litio del mondo, considerato da molti come il petrolio del nuovo secolo.
Il fattore chiave per lo sviluppo delle tecnologie verdi potrebbe essere la disponibilità di batterie al litio a prezzi più competitivi. Una panoramica degli scenari e delle opportunità che si presenteranno agli investitori.
La competizione per il mercato dell’auto elettrica sta spingendo i prezzi del litio verso l’alto. E le prospettive incoraggiano un forte ottimismo.
Il mercato del litio proseguirà la sua corsa al rialzo anche nel 2016. Nonostante le difficoltà di quasi tutte le materie prime tradizionali, gli analisti prevedono un futuro brillante per il “metallo delle batterie”.
Numeri impressionanti per il mercato del litio, che sembra destinato ad una crescita forte e duratura, grazie soprattutto alle nuove batterie al litio.
Le informazioni di base per l’investitore che decide di investire in litio o su qualche impresa del settore. Mercato, prezzi e prospettive.