Vivere a Valencia: i 9 pro e i 9 contro
Sole, spiagge e feste tutto l’anno. Sono questi i motivi per cui molti italiani vogliono vivere a Valencia? Ecco pregi e difetti della città della paella.
Sole, spiagge e feste tutto l’anno. Sono questi i motivi per cui molti italiani vogliono vivere a Valencia? Ecco pregi e difetti della città della paella.
Continua a crescere il numero di italiani che decidono di emigrare. Secondo gli ultimi dati OCSE i migranti italiani sono aumentati dell’11%.
Perché il “Doing Business Index” classifica la Georgia tra i dieci migliori paesi del mondo, davanti a nazioni come Norvegia, Finlandia e Irlanda?
Per conoscere le città più vivibili del mondo, bisogna fare riferimento alla graduatoria annuale rilasciata dalla Mercer, divenuta uno strumento insostituibile per tutte le aziende che hanno personale impiegato all’estero.
Molti turisti conoscono la capitale dell’Ungheria, ricca di fascino e di storia. Ma come è viverci? Ecco tutti, o quasi, i pro e i contro di vivere a Budapest…
Il miglior paese nel mondo dove lavorare è abbastanza vicino all’Italia in termini chilometrici. Ma se misuriamo la distanza in termini di stipendi e di condizioni lavorative, la distanza diventa siderale.
InterNations ha classificato i migliori paesi per gli espatriati nell’ambito dell’indagine annuale Expat Insider 2017. Ecco i risultati…
Per chi ha scelto la libertà di viaggiare e lavorare per il mondo da nomade digitale, senza confini o frontiere da rispettare, ecco quali sono le città da prendere in considerazione.
Per il quarto anno consecutivo, nella graduatoria della rivista inglese The Economist, Singapore si conferma la città più costosa del mondo.
Kuala Lumpur è nota nel mondo per le sue Torri Petronas ma, in realtà, è anche un’ottima città per tutti quegli espatriati che amano l’Asia.
Quali sono i fattori chiave da considerare prima di ritirarsi in pensione in un paese straniero? Ecco qualche consiglio per evitare errori dolosi.
Dieci gioielli della natura e della storia dell’uomo, mete imperdibili “almeno una volta nella vita” per chi vuole conoscere le meraviglie del nostro pianeta.
Da 19 anni la Mercer redige la classifica delle migliori 10 città del mondo. Anche quest’anno, la palma d’oro della migliore spetta all’incantevole Vienna.
In Italia le imposte sulle plusvalenze arrivano fino al 26%, ma esistono numerosi paesi dove questa percentuale è a zero.
Per chi sogna di lasciare il lavoro per andare a vivere all’estero, ecco 8 posti economici dove serve molto poco per vivere bene.
Il nuovo programma di residenza permanente del governo ungherese ha riscosso un notevole successo e, in soli due anni, ne hanno beneficiato circa 5.000 persone.
L’Italia continua ad essere un’anomalia in Europa per la fuga dal paese dei suoi laureati, un fenomeno che continua a crescere con il passare degli anni.
La recente graduatoria dei migliori paesi dove espatriare per trascorrere la pensione, conferma ai primi posti 3 paesi europei.
Se 7 dollari vi sembrano troppi per una tazzina di caffè, è meglio che non vi avvicinate ad Hong Kong, la prima tra le città più care del mondo. Per non parlare dell’affitto di un bilocale che arriva facilmente a 7.000 dollari al mese. Dollari americani naturalmente…
Qual’è il miglior passaporto del mondo per avere una seconda cittadinanza? Vanuatu, un piccolo arcipelago nell’Oceano Pacifico meridionale, si candida a pieno titolo.
Anche i milionari emigrano e, nel corso del 2015, l’Europa ha registrato una vera e propria emorragia a favore soprattutto di Australia, Emirati Arabi e Israele.
La Henley & Partners, società di consulenza globale, ha pubblicato il Visa Restriction index, una classifica dei passaporti che offrono le maggiori possibilità di viaggiare in tutto il mondo.
Avete qualche dubbio sul fatto che l’Italia sia il paese più bello del mondo per vivere? Allora date un’occhiata all’ultima classifica Golden Visa di dove si vive davvero bene…
Anche per chi cerca un lavoro, non tutti i paesi europei sono uguali. La recente fotografia scattata da Glassdoor Getty evidenzia nazioni in cui trovare un lavoro è un’impresa disperata, al contrario di altre dove lavorare è facile.
Quale città del mondo scegliere per espatriare? L’ultima classifica di Global Finance fornisce una panoramica abbastanza completa sulle migliori città del mondo.
Una delle più promettenti economie del sud-est asiatico potrebbe presto beneficiare di un accordo per una maggiore libertà di transito delle merci a livello globale.
La Thailandia è una destinazione sempre più popolare tra i pensionati italiani che scelgono di espatriare. Ma, come spesso accade, “non è tutto oro quello che luccica…”
Sono sempre più numerosi gli occidentali che sono attratti dalle possibilità lavorative offerte dal mercato cinese. Tuttavia, lavorare in Cina non è facile come può sembrare e non per tutti è un’opportunità.
Per chi sogna Dubai, una breve guida sui migliori quartieri dove iniziare una nuova vita e i costi per affittare un’abitazione per un’esperienza indimenticabile.
Emigrare in Brasile per lavoro, non è un’impresa così facile come lo era nel secolo scorso. A parte dirigenti di multinazionali e specialisti di Information Technology, i cui guadagni stipendi sono superiori agli standard europei, per le altre professioni i salari sono bassi e le barriere di ingresso sono molto alte.