Le spedizioni all’estero dell’acciaio italiano sono scese al minimo degli ultimi dieci anni, risentendo della debole attività manifatturiera, della crisi del settore automobilistico tedesco e delle tensioni geopolitiche (dati Kallanish 2024).
Le spedizioni di acciaio italiano sono diminuite del 5,7% su base annua, attestandosi a 14,9 milioni di tonnellate, mentre le importazioni sono rimaste stabili a 18,5 milioni di tonnellate. Di conseguenza, il deficit commerciale nazionale dell’acciaio è aumentato da 2,6 milioni di tonnellate nel 2023 a 3,6 milioni di tonnellate lo scorso anno.
L’Europa assorbe l’80% dell’acciaio italiano spedito all’estero. Si sono registrati cali in Germania (-2,8 milioni di tonnellate), Francia (-1,5 milioni di tonnellate), Austria (-804.000 tonnellate) e Spagna (-798.000 tonnellate). Queste riduzioni sono state in parte compensate dalle maggiori vendite alla Repubblica Ceca (-875.000 tonnellate) e alla Romania (-676.000 tonnellate).
Le esportazioni verso i mercati extra-UE sono diminuite dell’8,1%, attestandosi a 3 milioni di tonnellate, il livello più basso degli ultimi due decenni. Le spedizioni in uscita sono diminuite verso la Svizzera (550.000 tonnellate), verso la Turchia (355.000 tonnellate) e verso gli Stati Uniti (325.000 tonnellate). Si è registrata una crescita verso Bosnia, Serbia e Canada.
Per quanto riguarda le importazioni dall’Unione Europea hanno raggiunto 8,4 milioni di tonnellate, in aumento del 3,1% su base annua. La Germania ha aumentato le spedizioni verso l’Italia di circa 200.000 tonnellate, raggiungendo quota 2,2 milioni di tonnellate. La Spagna ha consegnato 992.000 tonnellate, mentre la Francia ha fornito 1,6 milioni di tonnellate, con un aumento moderato.
Al contrario, le importazioni di acciaio dell’Italia dai paesi extra-UE sono scese a 10,1 milioni di tonnellate nel 2024, in calo del 2,6%. Il calo è stato determinato dai minori volumi provenienti da Cina, Vietnam, Corea del Sud e Russia, in parte compensati da un’impennata dell’offerta di origine turca, passata da 615.000 tonnellate a 1,2 milioni di tonnellate, e da maggiori spedizioni dall’India.
METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED



