Il prezzo dell’argento ha superato i i 48 dollari l’oncia, un livello che non si vedeva dal 2011, lo stesso anno in cui ha sfiorato i 50 dollari per la seconda volta nella storia. La prima corsa dell’argento verso i 50 dollari è avvenuta nel 1980, quando i fratelli Hunt hanno tentato di monopolizzare il mercato.
L’argento, per anni, è rimasto indietro rispetto all’oro ma ora supera il suo metallo gemello in termini di guadagni percentuali. Infatti, è cresciuto di quasi il 60% dall’inizio dell’anno, mentre l’oro è salito di circa il 47%.
L’argento è sia un metallo prezioso che industriale, il che significa che è trainato da molti degli stessi fattori dell’oro, ma ha anche fonti di domanda aggiuntive. Secondo il Silver Institute, la domanda industriale di argento ha raggiunto la cifra record di 680,5 milioni di once nel 2024, trainata dall’utilizzo nelle infrastrutture di rete, nell’elettrificazione dei veicoli e nel fotovoltaico.
Nel 2024 la domanda totale di argento è diminuita del 3% su base annua, ma ha comunque superato l’offerta per il quarto anno consecutivo, con un conseguente deficit di 148,9 milioni di once per l’anno.
Adesso, molti esperti si attendono una correzione prima che il suo prezzo possa continuare a salire.
METALLIRARI.COM © SOME RIGHTS RESERVED