Panatere, azienda svizzera specializzata nella lavorazione e nel riciclo di materie prime, ha inaugurato i primi due forni solari al mondo dedicati al riciclo dell’acciaio a La Chaux-de-Fonds, nel Canton Neuchâtel.
Secondo i media svizzeri, il progetto è un’importante pietra miliare tecnologica nel percorso verso una produzione di acciaio decarbonizzata e circolare. Ogni anno la Svizzera importa circa 140.000 tonnellate di acciaio inossidabile, di cui 15.800 destinate all’industria orologiera e 6.500 al settore medicale.
L’iniziativa di Panatere vorrebbe ridurre questa dipendenza dalle importazioni attraverso la lavorazione dei rottami locali. L’obiettivo iniziale è recuperare il 5% dei metalli prodotti a livello nazionale, che attualmente vengono esportati come rifiuti.
Utilizzando 500 specchi concavi e un eliostato per concentrare la luce solare, il forno può raggiungere temperature fino a 2.000 °C, fondendo i metalli in sole 1,5 ore senza emissioni di carbonio. Entro il 2028, il centro solare di La Chaux-de-Fonds mira a produrre 1.000 tonnellate di acciaio solare all’anno.
METALLIRARI.COM © SOME RIGHTS RESERVED