C’è un grosso potenziale di recupero nei prezzi del nichel
I prezzi del metallo sono scesi così tanto che, come qualcuno prevede possa succedere, il potenziale per una risalita è assai esteso.
I prezzi del metallo sono scesi così tanto che, come qualcuno prevede possa succedere, il potenziale per una risalita è assai esteso.
Investire nei metalli non ferrosi non è la cosa più facile di questo mondo per l’investitore medio. Infatti, richiede un certo grado di conoscenza del mercato, sia fisico che finanziario, oltre ad una strategia di medio e lungo termine. Negli articoli che abbiamo raccolto ci sono alcuni spunti che potranno essere utili per cominciare a capire un mercato difficile ma ricco di molte opportunità di profitto.
I più grandi produttori di nichel mondiali hanno in gran parte ridotto la loro produzione rispetto all’anno precedente, mentre i programmi per i prossimi anni rivelano una probabile crescita della produzione globale. Un ulteriore fattore di incertezza circa il futuro dei prezzi del metallo.
Il nichel è arrivato a 16.500 dollari. La corsa continuerà? Le previsioni di alcuni analisti sono abbastanza incerte ma presto potremo avere un quadro più chiaro su cosa aspettarsi per i prossimi mesi.
La discesa dei prezzi del nichel ha colto di sorpresa molti investitori che si interrogano su quali siano le forze in gioco sul mercato internazionale. Ribassisti e rialzisti si stanno scontrando, ma a febbraio una importante banca d’affari si attende un’altra svolta del mercato.
Le società minerarie nel settore del nichel hanno registrato una forte crescita del valore dei propri titoli azionari. Tutto fa pensare che la crescita continuerà anche nei prossimi mesi.
Dopo il divieto alle esportazioni di nichel in Indonesia, anche le Filippine pensano ad adottare misure simili e le preoccupazioni per la disponibilità di approvvigionamenti cresce, così come i prezzi.
Se, come sembra, l’Unione Europea applicherà le sanzioni economiche alla Russia, saranno guai seri per tutto il mercato dei diamanti di Anversa.
Le quotazioni del nichel continuano a correre e a sorprendere anche i rialzisti più ottimisti. Indonesia e Russia sono i fattori che sostengono una crescita così rapida.
La crisi in Crimea e il divieto delle esportazioni indonesiane, infiammano i prezzi del nichel che nei prossimi mesi dovrebbero continuare a salire.
Sembrano non esserci molti dubbi sul futuro delle quotazioni del nichel, sempre che l’Indonesia mantenga fede ai divieti di esportazione.
Uno dei paesi più importanti del mondo in termini di risorse minerarie sta cercando di arrivare ad uno sfruttamento responsabile e sostenibile delle proprie risorse minerarie, senza perdere le opportunità offerte dal mercato.
Anche il più grande gigante minerario sembra deciso ad abbandonare il settore del nichel, con importanti ripercussioni attese su tutto il mercato minerario e dei metalli.
Le quotazioni del nichel stanno scendendo, ma alcuni investitori ritengono che si stiano avvicinando al punto di inversione, delimitato dal costo di produzione al di sotto del quale gli impianti vengono chiusi.
Il mercato del nichel soffre di un eccesso di offerta, ma per alcuni investitori sembra arrivato il momento buono per acquistare a prezzi molto convenienti.